Il Tottenham ha deciso: con un comunicato ufficiale si è separato da Conte, che ora tornerà in Italia e per il quale si avvicina l’Inter.
L’aria tesa tra i due era ormai palese. Le continua dichiarazioni dello stesso allenatore nei confronti della dirigenza hanno gradualmente peggiorato la situazione. Dopo il pareggio contro il Southampton, per molti lo strappo era diventato non più ricucibile. Adesso è giunta la conferma ufficiale: Antonio Conte non è più l’allenatore del Tottenham. Gli Spurs, diramando una nota ufficiale, hanno annunciato la separazione consensuale.
La squadra sarà affidata fino al termine della stagione al suo vice Cristian Stellini, con il quale Conte ha lavorato anche all’Inter. Finisce dunque in modo repentino rispetto ai piani iniziali la seconda esperienza di Antonio Conte in Premier League. La volta precedente era stata al Chelsea. Anche a Stamford Bridge, Conte aveva avuto un buon successo quasi subito (vittoria della Premier League al primo anno), salvo poi incrinare i rapporti la volta successiva.
Ufficiale: Tottenham e Conte si separano, ritorno all’Inter oppure anno sabbatico?
Il Tottenham ha deciso: con un comunicato ufficiale si è separato da Conte, che ora tornerà in Italia e per il quale si avvicina l’Inter.
LEGGI ANCHE Stadio, il sindaco di Assago gela gli entusiasmi. verso un San Siro tutto nerazzurro?
Ora che Antonio Conte è di nuovo un allenatore “disoccupato”, si fanno diverse ipotesi circa il suo futuro professionale. Al momento non si sa nulla se l’allenatore ex Inter andrà su una panchina oppure avrà un ruolo diverso. Alcuni sostengono che possa passare un anno sabbatico in tranquillità con la famiglia, visto anche il problema di salute che lo ha afflitto di recente (colecistite che ha comportato la rimozione della cistifellea).
Secondo altri, invece, il ritorno di Conte in Italia potrebbe aprire di nuovo ad un approdo in una panchina di Serie A. L’Inter monitora la situazione, nonostante al momento Simone Inzaghi goda della fiducia della dirigenza. Se però l’attuale mister non dovesse portasre la squadra in zona Champions League, i vertici farebbero più di un pensierino sull’ex tecnico.