Filip Stankovic sta svolgendo un’ottima stagione alla Sampdoria, il portiere classe 2002 di proprietà dell’Inter ha attirato l’interesse di diversi club: quale futuro riserverà a lui il calciomercato? Due sembrano le strade principali
Filip Stankovic è stato fin da subito una delle note positive della Sampdoria all’interno di una stagione complicata per il club blucerchiato. Il portiere classe 2002 di proprietà dell’Inter è alla prima stagione da professionista in una prima squadra in Italia. Infatti, i precedenti due anni il giocatore serbo gli aveva trascorsi in Olanda al FC Volendam per farsi le ossa. Filip Stankovic si è dimostrando un portiere affidabile, nonostante qualche errore e incertezza che certifica la presenza di un margine di miglioramento.
La permanenza in blucerchiato per la prossima stagione nonostante l’ottima stagione disputata dal portiere con Andrea Pirlo in panchina sembrerebbe a rischio. La Sampdoria eserciterà il diritto di riscatto di Filip Stankovic in favore dell’Inter in caso di mancata promozione in Serie A. Obiettivo apparentemente difficile visto la complicata stagione vissuta dalla squadra, ma non impossibile visto la crescita raggiunta nell’ultimo periodo e la possibile qualificazione ai playoff dove la formazione ligure potrebbero giocarsi le sue carte. Quale futuro però per il giovane portiere in caso non sia riscattato e dovesse fare ritorno a Milano?
Quale futuro per Filip Stankovic in caso di mancato riscatto: chance all’Inter o un altro prestito in arrivo?
Calciomercato Inter, quale futuro per Filip Stankovic? Ci sono due opportunità
LEGGI ANCHE Inter, Marcus Thuram e Lautaro Martinez in crisi: ci pensa la difesa! Il dato
In caso di mancato riscatto da parte della Sampdoria, difficilmente Filip Stankovic rimarrà all’Inter. L’ipotesi al momento più probabile è un ulteriore prestito. Diverse sono le formazioni ad essersi fatte avanti a ricercare informazione sul giocatore. L’interesse più concreto secondo quanto raccolto da FcInterNews.it sembrerebbe essere quello dell’Empoli in caso di permanenza in Serie A. Ipotesi percorribile anche grazie ai numerosi affari conclusi tra le due società in questi anni.