La moviola della partita di Supercoppa italiana tra Inter e Atalanta: il goal di Denze Dumfries nasce da un angolo che non c’è
Polemiche anche in Supercoppa italiana. La partita tra Inter e Atalanta, la prima semifinale in attesa di Juventus-Milan, ha generato diverse lamentele da parte di Gian Piero Gasperini per il primo dei due goal di Denzel Dumfries e per la rete annullata a Ederson sul 2-0 per un fuorigioco millimetrico di Charles De Ketelaere.
Sull’1-0, secondo La Gazzetta dello Sport, non c’è il calcio d’angolo da cui nasce il goal, ma la pinta su Scalvini non giustificherebbe un intervento del Var. Giusto, invece, non concedere il rigore ai nerazzurri nel primo tempo e giusto l’annullamento del goal:
Al 17’ manca un giallo a De Roon (su Calha). Al 41’, ok niente rigore: Ruggeri va per agganciare la palla e la sfiora, poi è Dumfries a calciare il difendente. L’1-0: i contatti (basso: occhi rivolti al pallone; e alto, lieve) non giustificano il volo di Scalvini; ma il dubbio è un altro: l’angolo, dal quale nasce l’azione, c’era? No: la tocca Bisseck e non Hien. Il 2-1 annullato: De Ketelaere offside (sul 2° tiro)
Il voto per Chiffi, però, è 5,5:
Segnala subito un angolo (dal quale nascerà l’1-0) che proprio non esiste: Hien non la tocca. Manca un giallo, lo aiuta il Var Abisso (check) in due occasioni.
Supercoppa italiana, l’angolo del goal di Dumfries non c’era: la moviola
Moviola Supercoppa italiana, Inter-Atalanta: la rete di Denzel Dumfries non è del tutto regolare…
LEGGI ANCHE Supercoppa italiana, Inter-Atalanta, l’attacco non va: i voti di Lautaro Martinez, Taremi e Thuram
Anche il Corriere dello Sport pone l’accento sul calcio d’angolo da cui parte il goal dell’1-0. Un angolo che non c’è perché Hien non tocca il pallone. Troppo leggero, invece, il tocco su Scalvini:
Il gol dell’1-0 dell’Inter nasce da un calcio d’angolo che Chiffi, forzando l’assistente, assegna con decisione, ma che non c’era perché il colpo di testa di Bisseck non è stato deviato da Hien. Da protocollo non è materiale per il VAR Abisso che non può correggere per assegnare il calcio di rinvio, ma deve, però, riguardare il contatto tra Dumfries e Scalvini sull’azione del 2-0. Ce n’è uno basso, leggero, tra le gambe dei due giocatori, che guardano entrambi il pallone, e poi uno alto con l’appoggio a una mano dell’interista sulla schiena di quello dell’Atalanta. Troppo poco per fischiare il fallo. Sembra, dunque, giusto confermare la scelta di Chiffi di convalidare la rete, anche per la posizione di De Vrij, in fuorigioco geografico, ma non punibile poiché non disturba Carnesecchi.
Giusto non assegnare il rigore all’Inter nel primo tempo, anche e Chiffi si prende comunque 5,5:
Coerente anche la valutazione nel primo tempo, 41′, del contatto tra Dumfries e Ruggeri. Mentre entrambi i giocatori cercano il pallone c’è un tocco gamba destra contro gamba destra, ma è lieve e il giocatore dell’Inter va giù in un secondo momento. Ci sta far proseguire.