La pesantissima rete contro il Bayern Monaco e il goal decisivo segnato al Barcellona sotto la Curva Nord. E dire che il calciomercato invernale dell’Inter avrebbe voluto Davide Frattesi lontano da Milano già dal mese di febbraio. Sliding doors le chiamano quelli bravi: esatto, se tra tutti i componenti della rosa dell’Inter avessimo dovuto scegliere un giocatore da mettere in campo – anche per un solo minuto – nella finale di Champions League avremmo scelto senza ombra di dubbio nome e cognome del numero sedici.
Così, non è stato. Ci permettiamo quindi, nel nostro piccolo, di fare un appunto a Simone Inzaghi: perché al minuto 70 – a risultato già ampiamente compromesso, tra l’altro, anche solo per riconoscenza di quanto dato per la causa – è stato buttato in campo Kristjan Asslani e non la mezzala azzurra? Uno sgarbo, se così vogliamo chiamarlo, del quale il classe ’99 ha chiesto (dovute, aggiungiamo noi) spiegazioni nel dopo gara.
Calciomercato Inter: le due opzioni di Davide Frattesi
Qualcosa tra il mister e l’ex Sassuolo sembra quindi essersi definitivamente rotto. Nelle poche certezze del calciomercato, in casa Inter ne è maturata una: se venisse riconfermata la guida tecnica, Davide Frattesi – il cui valore di mercato si aggira sui 40 milioni – verrà ceduto. Decisamente a malincuore. Se invece il piacentino dovesse salutare per abbracciare il petrodollaro, il centrocampista romano potrebbe confermarsi come elemento importante della rosa nerazzurra.
Intanto sui social il calciatore, con un lungo messaggio, ha fatto professione di interismo. Queste le sue parole: “Sono distrutto… Non me lo aspettavo, non ce lo aspettavamo. Un anno di sacrifici, sudore, allenamenti, ritiri, viaggi, rientri di notte a orari improbabili per poi veder svanire tutto in un attimo… In questo viaggio abbiamo vissuto delle emozioni incredibili che rimarranno impresse nella mia mente. Ieri avrei voluto essere lì dentro a combattere con i miei fratelli, e il fatto di non averlo potuto fare fa male”.
Il post della mezzala azzurra: forza Inter, sempre!
E ancora: “In questi mesi credo di aver capito al 100% cosa voglia dire essere interista, ne sono sicuro. Mi avete dato una mano, siete stati dalla mia parte nel momento più difficile della mia vita, anche quando in campo non giravo, quando non ero il Davide carico e sorridente di sempre. Non mi avete giudicato e mi siete stati accanto come dei fratelli maggiori… non lo dimenticherò mai. Questa sconfitta farà male per un po’, probabilmente il soffitto rimarrà il mio migliore amico per qualche giorno, consapevole che abbiamo deluso molte persone, noi stessi in primis. Forza INTER ,SEMPRE! Per chi c’era, per chi non c’è più, per chi non molla, per chi si rialza e per chi quando cade torna per prendersi tutto. Vi voglio bene davvero”. Parole chiuse con due cuori, uno nero e l’altro azzurro.
Due opzioni, un doppio futuro. Ma a freddo, possiamo dirlo: Davide Frattesi – a differenza di qualcun altro – sempre avere ancora tante motivazioni per continuare il suo percorso con questa maglia…