Nell’estate del 1997 il miglior giocatore del mondo indossa la maglia dell’Inter: un’intera generazione nerazzurra ha sognato invano sulle giocate del Fenomeno Correva l’anno 1997 e in una primissima mattina di mezza estate – erano le 6.05 del 25 luglio per la precisione – un extraterrestre sbarcava sul pianeta del calcio italiano. Il volo arriva da Rio de Janeiro, fa scalo a Fiumicino e la tappa finale si chiama Milano. Per meglio dire, l’ombra nerazzurra della Madonnina. Ci stiamo sbagliando, non era un alieno, ma addirittura una divinità: pochi mesi dopo una fortunata pubblicità della Pirelli avrebbe ritratto Luis Nazario…
Autore: Marco Battistini
Carattere, attenzione e coraggio: l’Inter torna da Manchester con una grande prestazione, una bella dose di autostima e un ottimo punto di partenza Secondo Agatha Christie, una delle scrittrici più famose del secolo scorso «un indizio è un indizio e due indizi sono una coincidenza». Ecco, calma e gesso direbbero i più esperti giocatori di biliardo. Ma nell’Inter che torna dalla prima trasferta continentale della stagione sta nascendo una consapevolezza ben precisa. Ovvero quella di essere alla pari delle grandi d’Europa. Sebbene manchi ancora il terzo indizio che – sempre per dirla con l’influente autrice di romanzi gialli – costituirebbe…
L’Inter impatta a Monza e si fa superare dal Napoli: se la classifica conta ancora poco, il punto conquistato all’U-Power Stadium è il primo, vero, semaforo giallo della stagione L’insipida Inter che a Monza battezzando la terza divisa non è andata oltre l’1-1 contro i padroni di casa, ci costringe a un piccolo ripasso di educazione stradale: come comportarsi davanti a un semaforo giallo? Le opzioni sono due. O si accelera rischiando qualcosa prima che possa sopraggiungere il rosso, oppure – al contrario e più prudentemente – si rallenta fino a fermarsi. Accontentandosi di perdere qualche minuto. Ovvero, tornando al…
L’Inter raggiunge in testa una spenta Juventus: con questi presupposti diventerà un’altra lunga stagione per le dirette concorrenti dei nerazzurri L’avevano definito il primo scontro scudetto della stagione. E Inter-Atalanta (se qualcuno avesse mai avuto qualche dubbio) ha già dato il primo verdetto del 2024/25. Ci mettiamo la mano sul fuoco, perché no, la Dea non ha la forza necessaria per competere con il potenziale espresso da Barella e soci. Tantomeno pensando – in ottica Champions – di vederla giocare ogni tre giorni. Un risultato che, tornando mentalmente indietro nel tempo, ricorda per come è maturato l’ormai storico 5-1 nel…
Nell’Inter che liquida il Las Palmas brilla ancora Taremi. Dell’amichevole di Cesena tanti segnali positivi… L’Inter gioca, l’Inter segna, l’Inter vince. Come se la stagione della seconda stella non fosse ancora finita. Battute a parte e spenti sul nascere facili entusiasmi, i nerazzurri tornano dall’amichevole di Cesena contro il Las Palmas con un pieno di notizie positive. Nella prima verifica con un certo coefficiente di difficoltà – gli spagnoli militano nella tanto decantata Liga – gli uomini di Simone Inzaghi si impongono in maniera netta, con un risultato, il 3-0 finale, mai davvero in discussione. Josep Martinez sveglio ma essenzialmente…
L’Inter segue le direttive di Oaktree e cambia strategia sul mercato: puntare su profili più giovani non è sempre un’ottima idea. Ma nel caso specifico… Meno parametri zero, più calciatori con prospettive di crescita. Meno giocatori già pronti per la titolarità, più profili da valorizzare. Meno usato assicurato, più prototipi tutti da scoprire nel mondo dei grandi. Cambiata la proprietà, cambia anche il mercato. L’Inter segue le direttive di Oaktree e – a differenza del recente passato – è pronta a valutare sempre di più diversi giovani per puntellare la rosa di Simone Inzaghi. Ora, se il dar spazio alla…
In casa Inter il caso Calhanoglu rientra nel migliore dei modi. Convincono sia le parole del giocatore che la presa di posizione della società. Un bel cambio di rotta rispetto al passato. C’era una volta André Onana, portiere dell’Inter, che lasciava in fretta e furia il proprio stanzino di Appiano Gentile per volare alla volta di Manchester. C’era una volta – anzi erano due – Romelu Lukaku che faceva carte false per assicurarsi l’assegno del Chelsea (prima) e farsi ingannare dalle lusinghe della Vecchia Signora – poi. A dir la verità ci sono stati anche un Achraf Akimi e un…
L’Inter sta chiudendo la pratica Josep Martinez: non sarà il primo portiere spagnolo della storia nerazzurra. C’è un precedente particolare… Presente e futuro. Secondo le ultime indiscrezioni di radio mercato l’Inter sta chiudendo l’affare Josep Martinez. Dopo aver difeso nelle ultime due stagioni la porta del Genoa, l’ex Lipsia e Las Palmas si appresta quindi ad indossare i guantoni della squadra campione d’Italia. Inizialmente all’ombra di Sommer è vero. Ma con la prospettiva di prendersi la piena titolarità del ruolo già dalla stagione 2025/26. Il classe ‘98 è cresciuto nella cantera del Barcellona. Con la maglia del Grifone ha ottenuto…
L’Inter, al di là di come si evolverà il calciomercato, parte con un grande vantaggio: la continuità di Inzaghi contro le nuove panchine delle concorrenti Dopo uno scudetto vinto per dispersione in casa Inter è tempo di puntellare la rosa. In seguito ai “soliti” parametri zero del neo presidente Giuseppe Marotta (Piotr Zieliński e Mehdi Taremi) in casa nerazzurra si lavora in particolar modo per un dodicesimo dalla futuribile titolarità. Davanti, oltre all’iraniano ex Porto, si cerca poi un profilo simile – ma decisamente più giovane e performante – all’uscente Alexis Sanchez. Un’estate calma da questo punto di vista. Non…
L’area sportiva dell’Inter ha conosciuto gli uomini di Oaktree, i quali, come Mourinho, si sono presentati parlando in italiano… È andata in scena nella giornata di martedì la prima, vera, riunione di lavoro tra l’area sportiva dell’Inter e gli uomini – per così dire – europei di Oaktree. Nella mattinata è stato Giuseppe Marotta a fare gli onori di casa. Per l’occasione l’amministratore delegato ha presentato alla nuova proprietà il diesse Piero Ausilio e il suo braccio destro Dario Baccin. Nel pomeriggio è stato invece il turno del mister. Simone Inzaghi ha incassato i complimenti per la seconda stella. E…