Poco più di 48 ci separano dalla finale di Champions League tra Paris Saint Germain e Inter. L’ultimo atto della coppa europea più prestigiosa andrà in scena all’Allianz Arena di Monaco, sabato 31 maggio alle ore 21.00. Dopo aver sognato per alcune settimane il Triplete, ora l’Inter dovrà tirare fuori le ultime energie rimaste per scongiurare l’incubo “zero tituli” e rendere questa stagione estremamente positiva. Di fronte a sé troverà un PSG reduce da una stagione impeccabile. Gli uomini di Luis Henrique hanno dominato la Ligue 1 e vinto la Coupe de France in finale contro il Reims. In caso di vittoria contro i nerazzurri il PSG festeggerebbe la sua prima Champions e di conseguenza, il primo triplete.
Dove vedere la finalissima. La finale di Champions League 2024/25, verrà trasmessa da Sky sui canali Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Calcio 251. Ricordiamo inoltre che il match sarà visibile in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre). SkyGo e NOW offriranno agli appassionati la possibilità di vedere la gara in streaming. Le voci di Sky che racconteranno la finale saranno quelle di Fabio Caressa e Giuseppe Bergomi, nonostante le copiose critiche che hanno colpito la storia coppia di telecronaca dopo il ritorno della semifinale contro il Barcellona.
LEGGI ANCHE: https://internews08.it/verso-la-finale-di-champions-sommer-prima-finale-a-36-anni-una-gioia-speciale/
Le probabili formazioni. Sono ottime le notizie che arrivano da casa Inter, Pavard e Lautaro Martinez hanno recuperato e scenderanno regolarmente in campo sabato sera. Nessuna novità di formazione dunque per Simone Inzaghi che si affida ai suoi undici inamovibili titolari. Discorso simile per Luis Henrique. L’unico ballottaggio per i parigini è quello tra Douè e Barcola che al momento vede il primo favorito. Il direttore di gara sarà l’ungherese Istvan Kovacs.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. All. Simone Inzaghi
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Douè, Dembele, Kvaratskhelia. All. Luis Henrique.