L’allenatore dell’Inter vince la trentatreesima edizione della Panchina d’Oro: il miglior allenatore della Serie A batte la concorrenza di Gian Piero Gasperini e Vincenzo Italiano
Simone Inzaghi, tecnico della seconda stella dell’Inter, è stato premiato come miglior allenatore della Serie A. Il piacentino, quindi, vince la Panchina d’Oro in riferimento alla passata stagione 2023/24. Quella, per interderci, del suo primo scudetto personale. Il premio, arrivato alla trentatreesima edizione, è assegnato a cadenza annuale dal Settore Tecnico della Federazione Italiana Giuoco Calcio: Demetrio Albertini l’ha definito “un’istituzione del nostro calcio”. Il fu Inzaghino ha ricevuto 26 voti, decisamente staccati Gian Piero Gasperini e Vincenzo Italiano, fermi rispettivamente a 14 e 4 preferenze.
Forse non tutti sanno che il riconoscimento in questione nasce al termine del campionato 1990/91 su idea di Massimo Moratti. Per un paio di annate, infatti, una commissione di giornalisti qualificati ha premiato il miglior allenatore di squadre europee (nello specifico Raymond Goethals dell’Olympique Marsiglia e Fabio Capello del Milan). Così dopo un anno di pausa ecco una nuova formula, con votazione riservata agli allenatori stessi e premio per il miglior allenatore di Serie A e B.
L’allenatore dell’Inter vince la Panchina d’Oro
Inter, una Panchina d’Oro: Simone Inzaghi è il miglior allenatore della Serie A
LEGGI ANCHE Calciomercato Inter, obiettivo Santiago Castro: storia nerazzurra dei bomber argentini
Altro cambio, questa volta definitivo, dalla stagione 2006/07. L’ex cittì Azeglio Vicini duplicò il riconoscimento: panchina d’oro per il miglior allenatore della Seria A, d’argento al più meritevole del campionato cadetto.
Prima di Simone Inzaghi sono stati quattro i tecnici nerazzurri a meritarsi tale gratificazione. Per il 1997/98 Luigi Simoni – che per uno strano scherzo del destino fu esonerato nello stesso giorno dell’annuncio del premio. Poi nel nuovo millennio Roberto Mancini (2007/08), José Mourinho – anno del Triplete – e Antonio Conte.
Massimiliano Allegri e Fabio Capello guidano – con quattro affermazioni a testa – la speciale classifica “personale”. A livello di club, invece, l’Inter nell’albo d’oro si attesta in terza posizione dietro a Juventus e Milan (rispettivamente a quota otto e sei).