Autore: Fabio Faiola

Sono un articolista dal 2018. Ho collaborato con Supernews, Sportpaper, Gazzetta fan news, Corriere della sera calcio giovanile piemontese on-line, Corriere dello sport cartaceo, il Mattino di Napoli, il Corriere d'Abruzzo, il Corriere di Rieti e di Viterbo, News-sports.it e Notiziezportive.net. I miei punti di forza sono le interviste ai campioni di ogni sport. Ho praticato calcio a buon livello (serie D) e triathlon a livello agonistico sulla distanza Ironman. Nella vita svolgo anche la professione di Attore sia teatrale che cinematografico e siccome sento sempre la necessità di migliorare le mie conoscenze e competenze, sono inscritto al 2do anno di Scienze motorie; chi vivrà, vedrà.

Inter Women, emozioni a non finire al Viola Park. Nella giornata di ieri, 11 ottobre 2025, Fiorentina e Inter Women si sono divise la posta in palio con un combattuto 2-2. Un risultato (quasi) giusto al termine di una gara intensa e ricca di colpi di scena, valida per la Serie A Women.  La compagine viola, ai punti, avrebbe meritato maggiore sorte. Di contro, le ragazze di Piovani, dopo le goleade di campionato e di coppa infrasettimanale, accusano la stanchezza e non brillano come sempre. Tuttavia,  le milanesi hanno mostrato buone trame di gioco tutte  di prima, ma come calavano…

Continua a leggere

Calciomercato: l’Inter, con la rosa attuale che sta rispondendo in modo eccellente alle aspettative, non si ferma e guarda già al futuro, in particolare al reparto difensivo. La dirigenza nerazzurra è impegnata a monitorare diversi profili, soprattutto in considerazione della situazione contrattuale di alcuni pilastri del reparto. ​Il focus della strategia di calciomercato è dettato dalla realtà delle scadenze di contratto. Elementi di grande esperienza come Francesco Acerbi, Stefan de Vrij e Matteo Darmian (soprattutto i primi due) sono in scadenza, creando la necessità di individuare per tempo i possibili eredi o i rinforzi per una linea a tre che…

Continua a leggere

Dan Brown,  un nuovo, inatteso, nome sulla lista dei tifosi illustri dell’Inter. Lo scrittore di fama mondiale, autore di bestseller come Il Codice Da Vinci, ha sorpreso tutti rivelando la sua fede nerazzurra durante il suo recente tour promozionale in Italia, culminato in un incontro ufficiale con il Presidente e CEO dell’Inter, Giuseppe Marotta. ​L’annuncio è arrivato qualche giorno fa a Milano, dove Brown si trovava per presentare il suo ultimo attesissimo libro, L’ultimo segreto. L’incontro con la dirigenza interista è stato immortalato in uno scatto che ha fatto il giro del web, mostrando Brown sorridente al fianco di Marotta.…

Continua a leggere

La sosta per le Nazionali di ottobre 2025 ha confermato la vocazione internazionale della squadra e la qualità della sua rosa, con i nerazzurri che hanno lasciato un segno tangibile in giro per l’Europa e il mondo. Dalle prestazioni convincenti con l’Italia all’amichevole inusuale in Libia, i giocatori di Chivu torneranno alla Pinetina carichi di esperienza e, in alcuni casi, di gol pesanti, vedi Pio Esposito  ​Azzurri protagonisti: gol e assist ​Il contingente italiano ha regalato le maggiori soddisfazioni. In particolare, Federico Dimarco ha dimostrato ancora una volta di essere un esterno instancabile e decisivo, firmando l’assist per il gol del vantaggio…

Continua a leggere

Hakan Calhanoglu, forte centrocampista dell’Inter, ha regalato ai suoi fan un momento virale fuori dal campo. Immortalato a cena nel celebre ristorante di Salt Bae, il giocatore turco è finito al centro di una notizia di costume che, pur non avendo nulla a che fare con il calcio giocato, ha monopolizzato l’attenzione sui social media. ​La scena è ormai iconica: il ristoratore e chef turco Nusret Gökçe, noto a livello mondiale come “Salt Bae,” ha costruito la sua fama su una teatralità unica, culminata nel gesto della “spolverata del sale” sull’avambraccio prima di farlo cadere con grazia sulla carne. Un…

Continua a leggere

Mentre i riflettori si concentrano sulla prima squadra e sui trofei, esiste un primato silenzioso, ma fondamentale, che rende l’Inter un’istituzione unica nel panorama calcistico italiano: il club nerazzurro è, per determinati periodi e misurazioni, la società italiana che ha prodotto il maggior numero di calciatori per la Serie A. ​Questo dato, spesso relegato a studi statistici specializzati, indica che il settore giovanile dei meneghini  non è solo un vivaio di successo nella categoria Primavera, ma una vera e propria fucina di talenti,  che introduce il maggior numero di giovani nel massimo campionato italiano, anche se questi non indossano la maglia…

Continua a leggere

Fin dalla sua fondazione nel 1908, avvenuta per volontà di un gruppo di “dissidenti” del Milan, che volevano un club aperto ai calciatori stranieri, l’Inter ha portato nel suo nome, “Internazionale,” una vocazione globale. Questo spirito cosmopolita non è solo un ideale, ma un dato di fatto storicamente verificabile, che ha portato i nerazzurri a stabilire un record unico. ​I nerazzurri detengono  il primato per aver schierato in campo undici giocatori di nazionalità diversa contemporaneamente. Un risultato che non solo sottolinea l’apertura del club ai talenti di tutto il mondo, ma che riflette anche le profonde trasformazioni del calcio moderno…

Continua a leggere

Nel calcio di oggi, la gestione della rosa e delle energie è diventata cruciale. Per l’Inter, in un periodo specifico, l’attenzione si è concentrata sul tecnico Cristian Chivu, la cui strategia di rotazione ha portato il club nerazzurro a un primato inaspettato: il record di giocatori titolari utilizzati in Serie A rispetto a tutte le altre formazioni. ​Questo dato non è meramente statistico, ma rivela una profonda fase di sperimentazione e una ricerca incessante della migliore alchimia in campo. A differenza degli allenatori che tendono ad affidarsi a un undici base consolidato, il tecnico rumeno ha mostrato una propensione a…

Continua a leggere

La storia dell’Inter è costellata di grandi campioni che hanno lasciato un segno indelebile, ma c’è un capitolo meno celebrato, popolato da giocatori arrivati con aspettative e svaniti in silenzio: le meteore nerazzurre. Questi calciatori, spesso acquistati con squilli di tromba, hanno vestito la maglia dell’Inter per un periodo brevissimo, talvolta solo in amichevole, finendo rapidamente nell’oblio collettivo. ​Uno dei casi più recenti è quello di Caner Erkin. Il terzino sinistro turco sbarcato a Milano nell’estate del 2016 dal Fenerbahçe, non ha mai avuto la possibilità di esordire in una gara ufficiale. Dopo l’addio inatteso di Roberto Mancini e l’arrivo di…

Continua a leggere

​Tale  passo pionieristico fu compiuto dall’Inter a metà degli anni ’90, un’epoca in cui internet era ancora uno strumento per pochi intimi  e la maggior parte delle persone comunicava tramite telefono o via fax. I nerazzurri colsero l’opportunità offerta dalla nascente rete globale non solo come vetrina, ma come strumento per accorciare le distanze con i propri tifosi, sia in Italia e sia  all’estero. Nel Mondo si stimano tra i 55 ed i 60 milioni di fan nerazzurri. ​L’iniziativa nacque dal desiderio della dirigenza di quel periodo di sfruttare ogni mezzo per modernizzare l’immagine del club. Lanciare un sito web…

Continua a leggere