Autore: Claudio Cantelmo

Nato il 19/08/98 a Carrara. Da sempre interessato a parlare di calcio, mi sono Laureato in Storia a Pisa. Tifo Inter fin da bambino e ho una grande passione per la mia squadra del cuore.

Matthäus si racconta Il ricco panorama calcistico del Festival dello Sport si è arricchito grazie alla presenza di Lothar Matthäus, una leggenda capace di vincere Europei, Mondiali e Pallone d’Oro solo per citare i traguardi più prestigiosi. Uno dei centrocampisti più forti di tutti i tempi nonchè un autentica icona del calcio tedesco. Le parole dell’ex leggenda di Bayern e Inter sono state riportate dal Corriere della Sera. Il retroscena col Milan All’Auditorium Santa Chiara il tedesco è arrivato per raccontare  «L’Inter dei record» capace di vincere lo scudetto con 58 punti nel 1989. A partire dall’inizio di una storia…

Continua a leggere

Un assenza pesante per l’Italia Il difensore dell’Inter sarà costretto a saltare il prossimo impegno di qualificazione ai Mondiali contro Israele: ecco il motivo. L’Italia si prepara ad ospitare Israele nella sfida di Udine, passaggio fondamentale per centrare la speranza di qualificazione al prossimo Mondiale. Senza Kean infortunato, Gattuso dovrà fare a meno anche dello squalificato Bastoni. Il difensore dell’Inter salterà la sfida contro Israele e domattina farà rientro ad Appiano Gentile, agli ordini di mister Christian Chivu. Non sarà dunque al seguito della formazione azzurra, neanche dalla tribuna. La situazione di Bastoni e della nazionale In attesa di ulteriori indicazioni, si viaggia…

Continua a leggere

Una vittoria netta Hakan Calhanoglu, dopo la vittoria della sua Turchia con la Bulgaria, è tornato a parlare delle voci di mercato della scorsa estate. La Turchia ha battuto nettamente la Bulgaria, vincendo 6-1 anche grazie alla doppietta di Kenan Yildiz. In campo per 90 minuti anche Hakan Calhanoglu, che ha fornito un assist proprio al trequartista della Juventus e uno ad Arda Guler. Nel post partita, il centrocampista dell’Inter ha parlato ai microfoni di Sportmediaset, tornando sulle voci di mercato della scorsa estate. “Non è mai successo niente questa estate” ha esordito il turco, che ha commentato anche la prestazione del connazionale Yildiz.…

Continua a leggere

Pio Esposito: un capitale umano ed economico Pio Esposito non è solamente un valore tecnico aggiunto per l’Inter, ma anche un capitale economico cruciale su cui costruire il futuro. L’attaccante di Castellammare ha conquistato da diverse settiane le prime pagine dei giornali a suon di reti e grandi prestazioni. Ne ha avuto modo di tessere gli elogi Gazzetta dello Sport. “Kean, titolarissimo dell’attacco di Gattuso alza bandiera bianca poco dopo aver sbloccato la partita con l’Estonia, Pio entra, si muove con la sapienza di un centravanti di trent’anni e segna con un colpo da 9 vero. Scene già viste in…

Continua a leggere

I roblemi di Chivu Grossi guai per Christian Chivu in vista del ritorno dalla pausa nazionali. Un imprevisto di cui avrebbero fatto a meno Christian Chivu e l’Inter che, al rientro dalla pausa per le Nazionali, riavranno Lautaro Martinez con un giorno di ritardo. Lautaro è costretto a riposare meno del previsto al rientro dagli impegni con la sua Argentina. Il capitano dell’Inter è dall’altro lato dell’oceano e affronterà prima il Venezuela all’Hard Rock Stadium di Miami Gardens e poi Porto Rico in amichevole. Quest’ultima gara però non si giocherà al Soldier Field di Chicago come inizialmente previsto, questo a causa dei disordini avvenuti in città…

Continua a leggere

Rafa Benitez si racconta al Festival dello Sport Rafa Benitez ha parlato al Festival dello Sport di vari argomenti sul suo passato, ma non ha risparmiato stoccate al suo passato interista. La breve parentesi dello spagnolo sulla panchina nerazzurra fu costellata daprestazioni altalenanti. La giovane età di diversi giocatori della rosa come Coutinho e Biabiany unità all’età avanzata dei veterani del triplete mourinhano portarono all’esonero dopo pochi mesi. “All’Inter ho vinto due trofei, ma non mi è piaciuto il modo in cui è stato gestito il mio allontanamento – ricorda -. Avevo 15 giocatori sopra i 30 anni, che avevano…

Continua a leggere

Le parole di Spalletti Ospite del Festival dello Sport per l’evento “Il mio calcio, la mia vita”, Luciano Spalletti ha parlato dell’esperienza in Nazionale, ma anche del suo passaggio all’Inter. “Avrei preferito non fare brutta figura con la Nazionale. Ho commesso l’errore di trasferirgli troppo questo mio amore per il calcio. Ho sentito dire delle cose, per cui ho tentato di trasferirgli quello che era il mio modo di vivere questo sport, la mia professione. E lì ho sbagliato, li ho intasati per cose dette e richieste. Ora ai calciatori serve di più essere leggeri, le pressioni sono tante. Ho…

Continua a leggere

L’intervista al giovane talento Matteo Spinaccè, attaccante 19enne dell’Inter Under23 di Stefano Vecchi ha parlato a SportWeek: «Punti forti? Tiro e fisicità. Margini di miglioramento? Devo imparare a difendere meglio il pallone, far salire la squadra e prendere più falli», ha sottolineato. Ecco le parole di Spinaccè. L’esperienza all’Alcione “Il ritorno? Rivedere certi posti, come Appiano Gentile o Interello, è emozionante. Così come le persone con cui ho condiviso tanti bei momenti. L ’Alcione è una squadra storica, a livello di settore giovanile è sempre stata un’ottima piazza. Ora hanno fatto un salto di qualità grazie a una proprietà appassionata e lungimirante. Ho…

Continua a leggere

La convalescenza di Thuram prosegue Brutte notizie per l’allenatore dell’Inter, Cristian Chivu: il recupero dall’infortunio alla coscia di Marcus Thuram, patito nel secondo tempo della sfida contro lo Slavia Praga del 30 settembre, sta andando peggio del previsto e serve più tempo per rivederlo in campo. Dalla società nerazzurra fanno sapere che la convalescenza procede senza ricadute, ma il calciatore dovrà saltare il big match con la Roma di sabato 18 ottobre allo Stadio Olimpico, dopo la pausa per le nazionali. Il rientro a disposizione per il Napoli Thuram dovrebbe tornare a disposizione per il 25 ottobre a Napoli nella sfida scudetto contro i partenopei.…

Continua a leggere

Una trasferta redditizia Come riporta il Corriere della Sera ieri c’era in palio la Coppa della Ricostruzione, un evento evento direttamente finanziato dal ‘Fondo per lo sviluppo e la ricostruzione della Libia. “Il direttore del fondo, nato con l’obiettivo di rilanciare Bengasi e celebrare la rinascita delle infrastrutture dopo anni di conflitti, è Belkasem Haftar, figlio del maresciallo Khalifa Aftar, uomo forte della Cirenaica e dell’esercito nazionale libico – si legge sul Corsera -. Quanto ha incassato l’Inter per il blitz in Nord-Africa con le seconde linee? 4 milioni, una cifra ragguardevole per un’amichevole”. Gli incassi della pasata stagione dell’Inter Una buona base da cui…

Continua a leggere