L’Inter vince di misura in Svizzera nella tana dello Young Boys: un successo maturato all’ultimo nonostante tante occasioni, tra queste il rigore fallito da Marko Arnautovic…
L’Inter del cortomuso vince anche in Svizzera. È il quinto successo di fila dopo l’inciampo del derby: di questa manita di affermazioni, quattro sono maturate di misura e tre senza subire goal. Pazienza, determinazione e (ritrovata, finalmente) tenuta difensiva tra le note positive dell’ultima settimana tinta di nerazzurro. Risposte altalenanti invece dalle prove delle seconde linee utilizzate al Wankdorf di Berna da Simone Inzaghi. Bene De Vrij e Bisseck, benino Frattesi, male Zielinski e – al netto di un paio di giocate pregevoli – Taremi. Malissimo Marko Arnautovic.
Continua quindi il momento negativo dell’attaccante austriaco. E no, non stiamo solo parlando solamente del rigore sbagliato ad inizio ripresa. Un’esecuzione molle, rappresentazione istantanea di una gara nella quale il nostro numero otto non è mai stato protagonista. E dire che il tiro dagli undici metri sarebbe pure la specialità della casa. Fermo in campionato ai quaranta minuti scarsi racimolati tra Lecce, Atalanta e Monza, in Europa ad Arna è stato concesso decisamente più spazio. Ma dopo una buona prova contro la Stella Rossa, la prestazione da matita blu di ieri sera.
Inter, attacco spuntato: Marko Arnautovic stecca ancora
Inter, Marko Arnautovic un acquisto fallito
LEGGI ANCHE Young Boys-Inter, Mehdi Taremi e Arnautovic bocciati. Tutti i voti
L’ennesima, verrebbe da dire, considerato anche il trascorso della passata stagione. Annata contrassegnata da precarietà fisica (doppio infortunio al bicipite femorale che nei fatti ha spremuto ulteriormente la ThuLa), reti sbagliate – anche da due passi – e quella sensazione di essere spesso e volentieri avulso dal gioco. L’impegno c’è sempre stato, il ragazzo è una figura positiva all’interno dello spogliatoio, non lo mettiamo in dubbio. Ma per essere “da Inter” ci vuole molto di più. Anche perché con gli ormai noti vincoli di bilancio che limitano mercato e tesseramento dei giocatori, nell’intasatissimo calendario del calcio di oggi sbagliare un acquisto – o una riconferma – condiziona un reparto per almeno mezza stagione.
Tornato in nerazzurro nell’estate del 2023, il bilancio di Marko Arnautovic in questi 15 mesi con la maglia dell’Inter è sicuramente negativo. Si può dare di più, citando una nota canzone della musica italiana (e interpreta anche dal tifosissimo Enrico Ruggeri). Già etichettato come meteora – correva il 2009/10 – il ritorno di Arna rischia di trasformarsi in un fallimento totale. Ma il pallone, nella sua crudeltà sportiva, offre sempre una seconda possibilità, a volte pure una terza. Ecco, ci piacerebbe – eccome – essere smentiti. Magari al più presto, magari proprio domenica sera…