L’Inter chiude il girone d’andata con una sconfitta e un attacco in piena emergenza: il futuro è incerto, a partire da Joaquin Correa
L’Inter chiude nel peggiore dei modi il girone d’andata con una sconfitta contro l’Empoli. A ferire i nerazzurri niente di meno che una rete dell’osservato speciale Tommaso Baldanzi, uno dei migliori talenti che quest’anno la squadra toscana ha lanciato nel amassimo campionato italiano. Da un punto di vista degli sconfitti, però, ci sono tante cose da recriminare. A partire dall’attacco. La scelta di Simone Inzaghi di schierare il suo pupillo Joaquin Correa si è rivelata un autentico flop.
Poco lucido in campo, mai entrato davvero nella partita, Correa esce dal campo dopo l’ennesima prestazione negativa. L’ex Lazio sembra non essere mai entrato nel ritmo non solo nella partita di ieri sera ma in generale in questa prima parte di stagione. 3 sono le reti messe a segno da Joaquin Correa con la maglia dell’Inter fino a qui e questa magra di gol spinge a riflettere seriamente su quale possa essere il futuro del Tucu.
Inter, futuro incerto: non solo Correa, ma anche Lukaku
Inter, le prestazioni di Correa contro l’Empoli segnano un altro voto negativo per lui. E il futuro?
LEGGI ANCHE Inter, è tornata la pazzia. Addio scudetto ma non solo
L’Inter di ieri sera si è dimostrata, in particolar modo dopo l’espulsione di Skriniar, molto confusionaria e timorosa di prendere una rete che data l’inferiorità numerica è arrivata. La reazione di Inzaghi nel schierare tutto l’attacco possibile, addirittura con Dzeko e Romelu Lukaku negli ultimi minuti, non è stata sufficiente a cercare di portare a casa un pareggio che avrebbe avuto il sapore di una vittoria.
Ancora una volta, però, anche Romelu Lukaku non sembra ancora nella sua perfetta forma. Sebbene abbia giocato per un quarto d’ora abbondante (contando anche il recupero), l’attaccante belga pare irriconoscibile dal trascinatore che nella stagione 2020-21 aveva portato l’Inter in Albo d’oro. Non è certo un’offesa affermare che l’attacco sia in piena emergenza e che ripensando alle mosse di mercato dell’ultima estate forse oggi alcuni elementi in mano da mesi con il giusto pizzico di decisione avrebbero potuto vestire i colori nerazzurri. Uno su tutti è sicuramente Paulo Dybala, che alla Roma sta dimostrando grandi prestazioni.