Da Blocco 181 a Gangs of Milano torna la nuova serie Sky Original con la partecipazione di Salmo e Alessandro Borghese
Dalle storie del Blocco a Gangs of Milano per una Milano che non è solo quella da bere. Milano brucia, e purtroppo non è solo un modo di dire. È diventata una realtà. Una nuova Sky Original ambientata fra le periferie multietniche della città. Storie vere, storie brutte. Che fanno paura.
otto episodi diretti da Ciro Visco che è anche co-sceneggiatore, con anche la partecipazione del rapper Salmo, in qualità di supervisore musicale della colonna sonora così come di attore.
Gangs of Milano non è altro che la continuazione diretta di Blocco 181. Il rapper Salmo torna ad interpretare il personaggio di Snake, che si è lasciato tutto alle spalle cancellando la sua vecchia identità ma sente ancora troppo forte il richiamo della vendetta.
Tra i racconti di una Milano oscura e popolata da personaggi dalle caratteristiche diversa tra loro, la musica rap, come simbolo di ribellione e resistenza è rappresentata anche da tre camei d’eccezione come Jake La Furia, Noyz Narcos e Disme.
Gangs of Milano,
Da Blocco 181 a Gangs of Milano: Salmo e Alessandro Borghese per una Milano che fa paura
LEGGI ANCHE Inter, Denzel Dumfries salta il derby di Coppa Italia. Le condizioni
Il rapper sarà il protagonista assoluto del sesto episodio della serie, BÈN DÀN, una storia verticale dedicata interamente al suo personaggio, che vedrà nel cast anche Elisa Wong e Alessandro Borghi. Snake è un latitante, ricercato dalla polizia per un tentato omicidio. Deve cancellare il suo passato per fuggire con una nuova identità. Vive e lavora in una città-palazzo, un alveare di appartamenti e attività commerciali gestito da una comunità cinese, aspettando che Arturo (Borghi), un pregiudicato che vive nella stessa comunità, riesca a procurargli un passaporto nuovo.
Ho vissuto a Milano per quindici anni – ha raccontato Salmo – e l’ho vissuta dai centri sociali fino ai locali più in. La città è cambiata e credo che la fotografia che abbiamo reso nella serie sia realistica della città così com’è ora. La musica nel cinema è molto importante e abbiamo mischiato tante evoluzioni del rap. Nel sesto episodio il mio personaggio cambia e con lui anche la musica, con l’ingresso del blues e di altro…