Cessione, il fondo Oaktree starebbe facendo muro all’accordo tra Steven Zhang e Pimco per il rifinanziamento: il fondo potrebbe tenersi l’Inter
Per l’accordo tra Steven Zhang e il fondo Pimco sembrava tutto fatto, con l’annuncio del finanziamento che sarebbe dovuto arrivare venerdì 17 maggio. Invece, nelle ultime ore, è da registrare una frenata alla trattativa per il prestito da 430 milioni che permetterebbe a Steven di restituire a Oaktree i circa 375 milioni (con interessi) entro il 20 maggio.
La buona riuscita di un affare che muove centinaia di milioni di euro non dipenderebbe tanto dal rapporto tra Zhang e Pimco, che hanno trovato l’accordo, ma quanto da Oaktree. Come riporta La Gazzetta dello Sport, Suning sarebbe tranquilla sul buon esito della tratativa, ma il fondo americano che ha prestato i soldi nell 2021 avrebbe sperato (spera ancora?) in un finale diverso.
Cessione Inter, Oaktree subentra a Zhang?
Cessione Inter, Oaktree si oppone ad accordo Zhang-Pimco? Le ultime
LEGGI ANCHE Cessione Inter, Bloomberg: problemi tra Zhang e Pimco. I dettagli
Ora, infatti, Oaktree starebbe cercando di far valere tutti gli strumenti giuridici in suo possesso, anche non fornendo alcune informazioni chiave e portando così a difficoltà burocratiche, per ostacolare l’accordo. E poter, quindi, procedere con l’escussione del pegno, subentrando a Steven Zhang nella gestione della società nerazzrurra per poi, probabilmente, cercare un acquirente.
Da Suning sembra esserci tranquillità, mentre, comunque vada a finire, entro lunedì si saprà che futuro avrà l’Inter, che ha bisogno di certezze per continuare nella programmazione della prossima stagione.