Autore: Claudio Cantelmo

Nato il 19/08/98 a Carrara. Da sempre interessato a parlare di calcio, mi sono Laureato in Storia a Pisa. Tifo Inter fin da bambino e ho una grande passione per la mia squadra del cuore.

Inter, Ederson nel mirino: il colpo dipende dalle cessioni L’Inter sogna Ederson per rinforzare il centrocampo e dimenticare Hakan Calhanoglu, ormai vicino al Galatasaray per 30 milioni di euro. Il brasiliano dell’Atalanta, valutato 50-60 milioni, è la prima scelta di Marotta e Chivu, grazie alla sua fisicità, tecnica e capacità di inserimento (8 gol e 3 assist in Serie A 2024/2025). Tuttavia, l’operazione richiede cessioni strategiche per finanziare l’affondo. La dirigenza nerazzurra punta a liberare spazio in rosa e bilancio, con Davide Frattesi, Sebastiano Esposito e Aleksandar Stankovic nel mirino di altri club. Frattesi, corteggiato dall’Atletico Madrid, potrebbe partire per…

Continua a leggere

Inter, Dumfries in bilico: il Barcellona tenta la clausola da 25 milioni L’Inter si trova a un bivio con Denzel Dumfries, il cui futuro potrebbe essere lontano da Milano. Una clausola rescissoria da 25 milioni di euro, valida solo per club esteri fino al 15 luglio, attira l’interesse del Barcellona. L’olandese, tra i migliori esterni destri d’Europa, ha impressionato i catalani nella semifinale di Champions 2024/2025. Jorge Mendes, nuovo agente di Dumfries, ha aperto un canale con il club di Flick, che cerca rinforzi sulla fascia destra. La trattativa è semplice: basta convincere il giocatore e versare la cifra in…

Continua a leggere

Luis Figo scommette su Chivu: “Inter, scelta coraggiosa per vincere” Luis Figo, leggenda dell’Inter, ha espresso fiducia nel nuovo corso nerazzurro guidato da Cristian Chivu. Parlando a Fiesole durante il Premio Fair Play Menarini, l’ex Pallone d’Oro ha definito la scelta di Chivu “coraggiosa”, sottolineando la difficoltà del ruolo di allenatore: “Lo conosco bene, è un ex compagno. Spero possa aiutare l’Inter a vincere”. La stagione 2024/2025 si è chiusa senza trofei, nonostante i nerazzurri abbiano raggiunto la finale di Champions, persa 5-0 contro il Psg, e gli ottavi del Mondiale per Club. Figo riconosce lo sforzo: “L’Inter è arrivata…

Continua a leggere

Inter, occhi su Rios: il Palmeiras fissa il prezzo per il talento colombiano L’Inter si muove con decisione sul mercato per rinforzare il centrocampo, puntando su Richard Rios, stella del Palmeiras. Secondo Sportmediaset, i nerazzurri hanno avviato i primi contatti con il club brasiliano per il centrocampista colombiano classe 2000, protagonista al Mondiale per Club. Con Hakan Calhanoglu vicino alla cessione al Galatasaray per 30 milioni, l’Inter cerca un sostituto di qualità. Rios, con il suo mix di fisicità, tecnica e visione di gioco, si adatta perfettamente al sistema di Cristian Chivu. Il Palmeiras, consapevole del valore del giocatore, ha…

Continua a leggere

Nuovo San Siro: Inter e Milan verso l’accordo con Sala per la cessione Inter e Milan avanzano spedite verso il nuovo San Siro. In un incontro durato due ore e mezza a Palazzo Marino, i vertici dei club hanno discusso con il sindaco Beppe Sala della vendita dello stadio e delle aree circostanti. La base di partenza è la valutazione dell’Agenzia delle Entrate: 197 milioni di euro. Le parti lavorano per trovare un’intesa entro il 31 luglio, considerando i costi di demolizione e bonifiche. Paolo Scaroni, presidente del Milan, si è detto ottimista, definendo il progetto un “work in progress”.…

Continua a leggere

Inter, un crollo in 55 giorni: dall’euforia col Barcellona al dramma Mondiale L’Inter ha vissuto un’ascesa vertiginosa e una caduta rovinosa in appena 55 giorni. Il crollo avuto dalla squadra negli ultimi due mesi è stato oggetto di approfondimento su La Gazzetta dello Sport, partendo dalle origini del tracollo neroazzurro. Il 6 maggio 2025, i nerazzurri travolgevano il Barcellona a San Siro, conquistando la finale di Champions League con un epico 4-3. Lautaro Martinez, Acerbi e Frattesi erano gli eroi di una notte che sembrava l’inizio di una stagione trionfale. La squadra di Inzaghi, reduce da tre ko consecutivi, trovava…

Continua a leggere

Inter, tensione tra Lautaro e Calhanoglu: un confronto telefonico senza pace L’Inter vive un momento di crisi interna dopo le polemiche tra Lautaro Martinez e Hakan Calhanoglu. I due si sono confrontati telefonicamente, ma la distanza rimane. Lautaro, capitano nerazzurro, ha criticato apertamente l’atteggiamento di alcuni compagni dopo l’eliminazione dal Mondiale per Club contro il Fluminense. Calhanoglu, in Turchia per un infortunio, ha risposto con un post social, accusando il capitano di non essere un vero leader. La telefonata tra i due, avvenuta a distanza, non ha sanato la frattura. Lautaro ha spiegato le sue parole, mentre Calhanoglu ha ribadito…

Continua a leggere

Inter, Dumfries in bilico: clausola da 25 milioni per l’estero Denzel Dumfries potrebbe lasciare l’Inter in questa finestra di mercato. Una clausola rescissoria da 25 milioni di euro, valida solo per club stranieri fino a metà luglio, apre scenari inattesi. Il Barcellona segue con interesse l’esterno olandese, ma non ha ancora presentato offerte ufficiali. La trattativa appare semplice: basta convincere Dumfries e pagare la clausola in un’unica soluzione. L’Inter, però, non spinge per la cessione, nonostante le tensioni interne nello spogliatoio nerazzurro. Dumfries, a 29 anni, cerca continuità e un progetto ambizioso. L’entrata in campo di Jorge Mendes Il cambio…

Continua a leggere

Tragedia nel calcio: Diogo Jota muore a 28 anni in un incidente stradale Il mondo del calcio piange la scomparsa di Diogo Jota, attaccante del Liverpool e della nazionale portoghese, morto a 28 anni in un tragico incidente stradale. La notizia, riportata da Marca, ha sconvolto tifosi e addetti ai lavori. L’incidente è avvenuto nella notte tra il 2 e il 3 luglio sulla A-52, vicino a Palacios de Sanabria, in Spagna. Jota viaggiava con suo fratello André, anche lui calciatore, quando l’auto è uscita di strada e ha preso fuoco. I soccorsi, nonostante il rapido intervento, non hanno potuto…

Continua a leggere

Inter, una storia di bomber costosi: Bonny tra i grandi L’Inter ha una tradizione di investimenti pesanti per i suoi attaccanti, come rivela la classifica degli acquisti più costosi della storia nerazzurra, stilata da Sky Sport con dati Transfermarkt. Al primo posto svetta Romelu Lukaku, arrivato nel 2019 dal Manchester United per 65 milioni di euro, una cifra record per un centravanti. Seguono nomi leggendari come Ronaldo il Fenomeno (1997, 28 milioni) e Christian Vieri (1999, 49 milioni), ma anche delusioni come Gabriel Barbosa. L’ultimo ingresso in top 10 è Ange-Yoan Bonny, acquistato dal Parma per 23 milioni più bonus…

Continua a leggere