Luis Figo scommette su Chivu: “Inter, scelta coraggiosa per vincere”
Luis Figo, leggenda dell’Inter, ha espresso fiducia nel nuovo corso nerazzurro guidato da Cristian Chivu. Parlando a Fiesole durante il Premio Fair Play Menarini, l’ex Pallone d’Oro ha definito la scelta di Chivu “coraggiosa”, sottolineando la difficoltà del ruolo di allenatore: “Lo conosco bene, è un ex compagno. Spero possa aiutare l’Inter a vincere”. La stagione 2024/2025 si è chiusa senza trofei, nonostante i nerazzurri abbiano raggiunto la finale di Champions, persa 5-0 contro il Psg, e gli ottavi del Mondiale per Club. Figo riconosce lo sforzo: “L’Inter è arrivata in fondo a tutte le competizioni, ma senza successi non sei mai soddisfatto”. Chivu, al debutto da tecnico della prima squadra, deve ora ricostruire un gruppo segnato da tensioni interne.
L’analisi del Portoghese
Il portoghese ha analizzato il momento dell’Inter, elogiando la competitività mostrata. “Hanno dato tutto, ma il calcio è così: a volte non basta”, ha detto Figo, riflettendo sulla delusione post-Mondiale contro il Fluminense. Chivu, subentrato a Inzaghi, ha ereditato una squadra stanca dopo 63 partite e uno spogliatoio diviso, con frizioni tra Lautaro Martinez e Calhanoglu. L’ex difensore, che ha allenato l’Under-19 nerazzurra, punta su giovani come Ange-Yoan Bonny e talenti in arrivo come Richard Rios. Figo, che conosce Chivu dai tempi di Inter e Roma, crede nel suo potenziale: “Essere allenatore richiede coraggio. Cristian ha le qualità per farcela”. La dirigenza, con Marotta in testa, lavora per rinforzare la rosa, con Ederson e Rovella nel mirino.
Il futuro neroazzurro
Il futuro dell’Inter dipende dalla capacità di Chivu di ricompattare il gruppo. Figo, che ha vinto quattro scudetti con i nerazzurri, invita alla pazienza: “Il calcio è rispetto e professionalità, dentro e fuori dal campo”. L’eliminazione al Mondiale per Club ha evidenziato lacune, ma anche il potenziale di una squadra che, con innesti mirati, può tornare a brillare. La possibile cessione di Calhanoglu al Galatasaray e l’incertezza su Dumfries richiedono scelte rapide. . L’Inter, con il sostegno di leggende come Figo, guarda al ritiro del 20 luglio per ripartire, con l’obiettivo di tornare a vincere in Serie A e in Europa.