Il sindaco di Milano Beppe Sala è tornato a parlare del futuro dello stadio di San Siro, dato che sia Inter che Milan sono in attesa del piano di ristrutturazione per decidere se restare o meno nel loro storico impianto.
Con la fine della stagione sportiva 2023/24, per l’Inter è tempo di tirare le somme e iniziare a programmare la stagione successiva.
Oltre alle questioni di campo, però, in casa nerazzurra ci sono tante questioni extra campo che hanno bisogno di essere chiarite, tra cui quella legata allo stadio, dato che la dirigenza non ha ancora deciso definitivamente di abbandonare lo stadio di San Siro.
San Siro, Beppe Sala: credo che il progetto di WeBuild sarà realizzabile
Stadio San Siro, Beppe Sala: due impianti vicini non sono ipotizzabili
LEGGI ANCHE Calciomercato Inter, a Beppe Marotta piace anche Giacomo Raspadori…
Marotta e Antonello sono infatti in attesa del piano per la ristrutturazione dell’attuale impianto casalingo dei nerazzurri da parte di WeBuild, alla quale il comune di Milano ha affidato questo compito.
Il primo cittadino del capoluogo lombardo, Beppe Sala, non vorrebbe che sia Inter che Milan decidano di abbandonare il loro storico impianto.
Entro fine giugno è comunque attesa la risposta sul piano di ristrutturazione da parte di WeBuild, e fino a quella data non sarà ancora chiaro al 100% quale sarà il futuro di San Siro.
Di recente, Sala ha parlato della situazione che riguarda proprio il futuro dell’impianto, continuando a sperare che alla fine almeno una delle due squadre decida di restare lì.
Queste le sue parole
Due stadi così vicini non possono coesistere. Consociamo il territorio e quando si pensa di costruire qualcosa di imponente, si pensa al Sud di Milano perché il Nord è completamente antropizzato. Vuol dire però inserirsi in aree verdi e due stadi così vicini è ovvio che non potrebbero coesistere. Non so come sia ipotizzabile fare a pochissima distanza due impianti del genere.
Tifo San Siro per mille motivi. Il progetto di WeBuild arriverà entro la fine del mese e sono certo che arriverà una proposta realizzabile sia per quanto riguarda i costi, sia per i tempi sia per le problematiche legate allo svolgimento dell’attività sportiva. Per me è importante incontrare Oaktree perché voglio sapere quale sarà il destino di San Siro



