Una trasferta in Sardegna per tastare il polso dell’undici allenato da Cristian Chivu. Dopo due vittorie consecutive, precedute da altrettanti sconfitte, la Beneamata ha bisogno di punti per accorciare la distanza con l’alta classifica e mettersi alle spalle il maggior numero di squadre possibili (tra queste anche gli isolani: a sette punti, insieme a Como e Udinese, sono appena fuori dal blocco europeo). Partita nella partita Cagliari-Inter potrebbe diventare la sfida tutta in famiglia dei fratelli Esposito: dalle probabili formazioni Sebastiano partirà dal primo minuto, il nerazzurro Pio dovrebbe invece lasciare spazio alla ThuLa. Ma andiamo con ordine.
Cagliari-Inter: le probabili formazioni
In porta il ballottaggio (al quale dovremo fare l’abitudine, se tutto dovesse andare secondo i piani della società) vede Yann Sommer favorito sul più giovane Josep Martinez. Ancora panchina per Yann Bisseck: Manuel Akanji, Francesco Acerbi e Alessandro Bastoni – preferito a Carlos Augusto, migliore in campo domenica scorsa – andranno con ogni probabilità a comporre il terzetto difensivo.
Novità sulla fascia destra, dove Matteo Darmian farà rifiatare un Denzel Dumfries non particolarmente brillante nell’ultima uscita contro il Sassuolo. Attenzione però alla possibile sorpresa Luis Henrique. Dalla parte opposta fiducia a Federico Dimarco. Dimash non ha ancora il piede caldo – ovvero il passo – dei tempi migliori, ma la rete siglata ai neroverdi ha rappresentato senza ombra di dubbio una bella iniezione di positività.
LEGGI ANCHE Inter, ma il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto?
Anche nel cuore del reparto nevralgico Cristian Chivu si dovrebbe affidare a meccanismi già oliati: Nicolò Barella, Hakan Calhanoglu e Henrikh Mkhitaryan – con quest’ultimo in ballottaggio con Petar Sucic. Davanti torna la ThuLa. Straordinari in vista per Marcus Thuram – sempre titolare finora – e la giusta occasione per Lautaro Martinez, a corto di ritmo partita. Il nuovissimo gioiello della casa, Francesco Pio Esposito, partirà dalla panchina. Recuperato Ange-Yoan Bonny.
Al cospetto di un’Inter al gran completo anche il Cagliari – che tra campionato e Coppa Italia è reduce da tre affermazioni consecutive – dovrebbe scendere sul rettangolo verde con il 3-5-2. Con Caprile tra i pali, la difesa sarà composta da Ze Pedro, Mina e Luperto. Sulla linea di mezzeria – da destra verso sinistra – ecco Palestra, Adopo, Prati, Folorunsho e Obert. Davanti l’ex Sebastiano Esposito in coppia con il ben più navigato Belotti.