Inter, ecco il calendario della Serie A:autunno infernaleCon la fine di settembre, l’Inter si appresta a vivere un periodo intenso e cruciale che metterà alla prova la profondità della rosa e la solidità del gruppo. Sarà la prova del Nove.
il calendario, infatti, si fa fitto con delle sfide che , tra campionato e Champions League, determineranno le ambizioni nerazzurre per il prosieguo della stagione. Saranno due mesi decisivi, in cui ogni partita conterà, e non ci sarà più spazio per altri passi falsi.
Il primo ostacolo da superare al Meazza, ad inizio ottobre, sarà quello della Cremonese. La Cremo viene dal pareggio odierno per 1-1 in quel di Como, ed è ancora imbattuta. Se sulla carta l’impegno può sembrare meno ostico rispetto ad altri, l’Inter dovrà approcciare la partita con la massima concentrazione, evitando cali di tensione che in passato si sono rivelati fatali, vedi Udinese e Juventus. L’obiettivo è ottenere i tre punti e mantenere la rotta in campionato, prima di concentrarsi sulla sfida successiva.
Dopo la pausa per le nazionali, i nerazzurri affronteranno un’altra sfida cruciale in Serie A contro la Roma. La squadra di Gasperini, come da tradizione, è un avversario sempre difficile, che fa della grinta e della compattezza le sue armi principali. La partita dell’Olimpico sarà un vero e proprio banco di prova per l’Inter, che dovrà dimostrare di essere all’altezza e di poter competere con le grandi del campionato. Successivamente incontrerà nell’ordine: Napoli, Fiorentina, Verona, Lazio ed il Milan il 23 novembre.
la Champions
Ma la vera prova del nove arriverà in Champions League, dove l’Inter dovrà affrontare prima lo Slavia Praga e dopo l’Union Saint-Gilloise. Quest’ultima partita, in programma il 21 ottobre, è un crocevia fondamentale per il passaggio del turno. Dopo l’ultima vittoria sull’Aiax, i lombardi hanno bisogno di riconfermarsi con altri risultati positivi per restare in alto e mettere al sicuro la qualificazione agli ottavi di finale. Senza dimenticare le gare difficilissime contro l’Atletico Madrid del 26 novembre ed il Liverpool del 9 dicembre. Con il turno, abbordabile sulla carta, contro il Kairat del 5 novembre a Milano.
La Beneamata, in quel frangente, dovrà dimostrare la sua solidità e la sua determinazione, superando le insidie di un avversario che potrebbe rivelarsi più ostico del previsto. In un periodo così intenso, la gestione della rosa e le scelte di Chivu saranno cruciali.
L’allenatore nerazzurro, infatti, dovrà far ricorso a tutto il suo bagaglio tattico per gestire al meglio le energie dei giocatori e far rendere al meglio ogni elemento della sua compagine, anche quelli meno impiegati. Pertanto, L’Inter ha bisogno del contributo di tutti, dalle stelle ai giocatori di complemento, per superare indenne questo periodo e restare in corsa per tutti gli obiettivi stagionali. Magari sarà il momento decisivo in cui sia Bonny che Pio Esposito, daranno prova di tutte le loro qualità.