facLa moviola del Corriere dello Sport promuove Fourneau per Inter-Cagliari: non punibile il netto tocco di mano di Lapadula sul 2-2
Questa volta è l’Inter a lamentarsi. Dopo mesi a subire processi, anche ingiustamente, i nerazzurri si sono visti convalidare un contro un goal nettamente viziato da un fallo di mano di Gianluca Lapadula, che ha aggiustato con il braccio la palla per Viola, che ha fissato così il risultato sul 2-2.
Un tocco netto, visibile a occhio nudo, che, però, il Var ha ritenuto di non punire. Con il voto positivo del Corriere dello Sport, sempre molto severo quando si tratta di decisioni a favore dell’Inter, che dà un 6,5 all’arbitro Fourneau:
Partita molto convincente per Fourneau, alla 4ª in A stagionale. Ok gli episodi in area, forse pecca un po’ sulle scaramucce Sanchez-Mina, meritava altra attenzione.
Inter-Cagliari, moviola: Lapadula non vede il pallone
Moviola Inter-Cagliari, CorSport: mano di Lapadula non punibile
LEGGI ANCHE Inter, Simone Inzaghi vuole lo scudetto nel derby con il Milan. Le parole
Il tocco di gomito nettissimo di Gianluca Lapadula non è punibile secondo la moviola del quotidiano romano. E la spiegazione suona molto strana, perché nn è lui a segnare, pertanto non c’è immediatezza, ma la deviazione è davvero decisiva:
Ok il gol di Viola: il tocco di gomito sinistro di Lapadula non è punibile perché: a) ha addosso Acerbi; b) si sta girando ed è di spalle, non vede mai il pallone. Non segnando direttamente lui e non essendo punibile (per dire, dareste un rigore così?), goal ok.
A parti invertite chissà cosa sarebbe successo. Poco importa però, perché l’Inter, nonostante il 2-2 finale, mantiene il +14 sul Milan e ora punta a festeggiare lo scudetto nel giorno del derby.