Prima del girone E contro seconda del raggruppamento F. Le (bellissime) reti di Francesco Pio Esposito e di Alessandro Bastoni hanno regalato alla truppa guidata da Cristian Chivu l’accesso agli ottavi di finale del Mondiale per Club: come ben sappiamo lunedì 30 giugno si giocherà, alle ore 21.00 italiane, Inter-Fluminense.
Breve storia del Tricolor carioca
I prossimi avversari dei nerazzurri sono – insieme a Botafogo, Flamengo e Vasco de Gama – una delle quattro compagini di Rio de Janeiro. Fondata ad inizio ‘900 da uno studente rientrato in patria dopo un periodo di studi sostenuti in Svizzera, nel corso della sua storia la società tricolore verde-bianco-granata ha vinto quattro campionati brasiliani e – tra il 2023 e il 2024 – la Coppa Libertadores e la Recopa Sudamericana (ossia le versioni locali di Champions League e Supercoppa Europa).
Disputa le partite casalinghe nel glorioso stadio del Maracanã e da qualche mese è allenata (di nuovo) dall’unico brasiliano capace di vincere la suddetta massima competizione continentale dell’America Latina sia da giocatore che da allenatore. Il quarantuno volte nazionale verdeoro Renato Portaluppi, che ha intrapreso la carriera di tecnico nel 1996 proprio alla Fluminense (da queste parti è alla sua settima avventura non continuativa), è una vecchia conoscenza del calcio italiano. Ha giocato per una stagione (1988/89) con la casacca giallorossa della Roma.
Verso Inter-Fluminense: aria di derby per Thiago Silva
Nel girone F del Mondiale per Club i brasiliani si sono qualificati come seconda forza del raggruppamento. Preceduti dal Borussia Dortmund, con 5 punti si sono messi alle spalle Mamelodi Sundowns e Ulsan HD. Proprio contro i tedeschi hanno dato prova del loro potenziale, costringendo i gialloneri sullo 0-0 al termine di un’ottima gara.
Barella e soci si troveranno di fronte un 4-3-3 che va alla ricerca dell’ampiezza, sfruttando l’imprevedibilità degli esterni d’attacco e la capacità d’inserimento delle mezzali. A comandare una difesa che sa concedere ben poco, invece, ecco l’ex rossonero Thiago Silva: il capitano compirà a settembre quarantuno primavere. Nel suo ultimo derby (era il 15 gennaio 2012) ci pensò Milito a stendere il Diavolo. Dal Principe al Toro, lunedì sera dovrà vedersela con il suo successore…