Gianpaolo Calvarese ha spiegato i motivi per cui il Var non sia intervenuto in Milan-Inter per il fallo da rigore di Pavlovic su Thuram
E’ stato un derby di Milano ricco di avvenimenti, emozioni e, soprattutto, polemiche. Ad arrabbiarsi è l’Inter, che, nella ripresa, si è vista negare un rigore evidente per un fallo di Pavlovic su Marcus Thuram, non visto dall’arbitro Chiffi, ma, soprattutto dal Var Di Paolo e dall’Avar Doveri.
Un errore grave, che ha fatto andare su tutte le furie Simone Inzaghi, che si è sfogato nel post-partita. Un errore certificato anche da Gianpaolo Calvarese nella sua moviola su Tuttosport. Un errore dovuto, secondo l’ex arbitro, all’arrivo di Theo Hernandez, che ha portato il Var a non intervenire:
Tanti gli episodi sotto la lente. Il più importante di certo è il contatto Pavlovic-Thuram. Thuram si invola in area di rigore, poi arriva Pavlovic e c’è un uno contro tra i due calciatori. Un corpo a corpo sostenuto ma lecito; entrando in area, il francese sembra avvantaggiarsi e andare a occupare la traiettoria di corsa del suo avversario con la gamba sinistra. Il difensore serbo continua nella sua traiettoria e c’è uno scontro basso e oggettivo con Thuram, che viene colpito all’altezza del polpaccio. Un attimo dopo, e non contemporaneamente, arriva velocissimo Theo Hernandez, che prende il pallone pieno e risolve la disputa precedente. Questo il motivo per il quale, a mio avviso, il Var non interviene.
Milan-Inter, Calvarese: corretto annullare i goal
Milan-Inter, la moviola di Calvarese: Pavlovic-Thuram? Ecco perché non è intervenuto il Var
LEGGI ANCHE Milan-Inter, Simone Inzaghi: c’era un rigore clamoroso su Marcus Thuram…
Corretti, poi, i tre goal annullati all’Inter. Due nel primo tempo per due posizioni di fuorigioco evidenti e uno nella ripresa per una netta spinta di Denzel Dumfries su Theo Hernandez. Qui bravo Chiffi che, con un Var più collaborativo, avrebbe potuto portare a casa un derby praticamente senza errori:
Tre i gol annullati all’Inter. Due per posizione di fuorigioco, uno per un fallo nell’azione di Dumfries su Theo Hernandez. Corretta la lettura, visto che la spallata dell’interista è vigorosa e irregolare. Chiffi fischia a fine azione, col giusto timing vista la possibilità di un intervento Var, e lo fa su segnalazione dell’assistente.
L’Inter si è lamentata molto – a ragione – nel post partita. E l’episodio si aggiunge ai rigori non dati contro Bologna, Empoli e Lecce che, a fine stagione, potrebbero pesare sul risultato finale.