La Digos ha detto no alle coreografie per le tifoserie di Milan e Inter in occasione del derby che si giocherà in casa dei rossoneri
Milan-Inter sarà sold out, come sempre, ma questo derby avrà un sapore diverso. E’ il primo che si gioca in Italia dopo gli arresti dello scorso 30 settembre, che hanno coinvolto i principali esponenti della Curva Nord e della Curva Sud e ha portato a degli stravolgimenti in entrambe le tifoserie organizzate.
Sarà un derby divero perché sarà un derby senza coreografie. A vietarle è stata la Digos di Milano che ha scelto questo provvedimento per entrambe le tifoserie che non potranno, dunque, dare il loro consueto spettacolo nei minuti antecedenti alla partita. Ed è un peccato perché Inter e Milan hanno sempre potuto contare su coreografie da brividi.
Milan-Inter, tifosi senza coreografie
Milan-Inter, derby senza coreografie: la Digos dice di no. I dettagli
LEGGI ANCHE PROBABILE FORMAZIONE Milan-Inter, c’è Hakan Calhanoglu: le scelte di Simone Inzaghi
I tifosi dell’Inter, il Secondo Anello Verde canterà dal primo al novantesimo minuto. E canteranno anche i tifosi del Milan, con la protesta verso la società che dovrebbe essere interrotta in occasione della stracittadina, fondamentale per entrambe le squadre. L’Inter deve tenere il passo del Napoli, il Milan non può perdere terreno nella corsa al quarto posto.
Intanto, il 20 febbraio inizierà il processo dell’inchiesta “Doppia Curva” per i tre soggeetti che hanno scelto il giudizio immediato, mentre il 4 marzo toccherà ai 16 che hanno preferito il rito abbreviato.