Nel panorama in continua evoluzione delle sponsorizzazioni sportive, la partnership tra l’Inter e Betsson rappresenta un accordo di grande rilevanza, non solo per il valore economico, ma anche per la modalità con cui è stato strutturato. Dalla stagione in corso, infatti, il logo di Betsson Sport campeggia sulle divise ufficiali dell’Inter, segnando l’inizio di una collaborazione quadriennale con uno dei marchi più noti nel settore dell’intrattenimento digitale.
Il più grande accordo di maglia nella storia dell’Inter: ecco Betsson Sport
L’annuncio ufficiale è arrivato il 1° luglio 2024: Betsson Sport è il nuovo “Main Shirt Sponsor” del club nerazzurro. Il marchio ha preso il posto di Paramount+, proseguendo l’ormai consolidata strategia dell’Inter di affiancarsi a brand di rilievo internazionale. Si tratta di un’intesa pluriennale, destinata a durare quattro stagioni, che prevede la presenza del logo Betsson sulle maglie della prima squadra maschile in tutte le competizioni: Serie A, Coppa Italia, UEFA Champions League e FIFA Club World Cup.
Secondo quanto riportato da fonti del settore, l’accordo ha un valore record per il club milanese, superando qualsiasi precedente contratto di sponsorizzazione di maglia. In un momento storico in cui il brand Inter sta crescendo anche fuori dal campo, grazie ai successi sportivi e a una visibilità sempre più globale, questa partnership rappresenta un investimento strategico per entrambe le parti.
L’identità e la strategia di Betsson
Fondata nel 1963 in Svezia, Betsson AB è una holding che gestisce un portafoglio di oltre venti brand attivi nel settore dell’intrattenimento digitale, tra cui spiccano nomi come Betsafe, CasinoEuro, NordicBet e, appunto, Betsson. La sede operativa si trova a Malta, mentre l’azienda è quotata alla Borsa di Stoccolma, a testimonianza della sua solidità finanziaria e della trasparenza nei confronti degli investitori.
Nel corso degli anni, Betsson ha esteso la propria presenza in numerosi mercati europei e latinoamericani, distinguendosi per l’approccio multicanale e per un’offerta che include casinò online, giochi di carte, bingo, poker e scommesse sportive. In Italia è attiva già da diversi anni grazie al marchio StarCasinò, anch’esso ben noto agli appassionati di sport per le sue precedenti collaborazioni con altri club calcistici.
Il 2024 ha segnato l’ingresso ufficiale del brand Betsson Sport sul mercato italiano, come evoluzione dell’impegno dell’azienda nell’universo sportivo. Il lancio è stato accompagnato da una strategia di comunicazione orientata alla produzione di contenuti originali e coinvolgenti, puntando sulla narrazione sportiva e sulla valorizzazione delle emozioni legate al calcio.
Oltre il gioco: infotainment e contenuti per i tifosi
Uno degli aspetti più interessanti dell’accordo con l’Inter è il modo in cui Betsson ha strutturato la sponsorizzazione, rispettando pienamente le normative italiane che limitano la promozione dei servizi di gioco. La collaborazione si sviluppa infatti attorno al concetto di infotainment, un mix tra informazione e intrattenimento che consente di raccontare lo sport in modo innovativo e responsabile.
Attraverso il progetto Betsson Sport Club, il brand si propone di accompagnare i tifosi in un viaggio narrativo che va oltre il campo da gioco. L’obiettivo non è promuovere servizi di gioco, bensì creare connessioni autentiche con i sostenitori delle squadre partner, offrendo contenuti esclusivi, video dietro le quinte, interviste e approfondimenti legati alla squadra e ai suoi protagonisti.
Questa filosofia ha permesso a Betsson di posizionarsi come un partner rispettoso delle regole e attento alla percezione pubblica, mantenendo alto il livello di coinvolgimento del pubblico senza scivolare in messaggi promozionali diretti. In un contesto come quello italiano, dove la regolamentazione in materia pubblicitaria è particolarmente severa, si tratta di un equilibrio non banale.
Inter e Betsson, un rapporto che guarda al futuro
Per l’Inter, la scelta di Betsson come main sponsor risponde a una visione ben precisa: rafforzare la propria dimensione internazionale e consolidare la presenza in mercati strategici, come quello del Nord Europa e dell’America Latina, dove Betsson è particolarmente attiva. Il club nerazzurro, reduce da una serie di stagioni vincenti, punta a costruire un’identità globale che sia coerente non solo con i successi sportivi, ma anche con l’evoluzione del business calcistico.
Allo stesso tempo, Betsson beneficia dell’associazione con uno dei club più prestigiosi d’Europa, presente stabilmente nelle principali competizioni continentali e con una base di tifosi tra le più appassionate al mondo. L’accordo con l’Inter rappresenta quindi un’opportunità di crescita reciproca, fondata su valori comuni come la professionalità, l’internazionalità e il rispetto delle regole.