Un pezzo di storia dell’Inter: il 23 marzo 1978 nasceva in Argentina Walter Samuel, ovvero il muro del Triplete nerazzurro
Compie oggi quarantasette anni un granitico pezzo di storia dell’Inter. Il 23 marzo 1978 nasceva infatti a Firmat, in Argentina, Walter Adrian Samuel, uno dei difensori più forti – a livello mondiale – dei primi anni duemila. The Wall – questo il suo soprannome – cresce calcisticamente nel Newell’s Old Boys e si afferman con la gloriosa maglietta del Boca Juniors. Con gli Xeneizes vince l’Apertura 1998 e la Clausura nell’anno successivo. Ma soprattutto la Copa Libertadores nel 2000. È una giusta intuizione della Roma a portarlo in Italia: in giallorosso conquista uno scudetto, la Supercoppa italiana e si prende pure la titolarità nella nazionale argentina.
Così dopo una stagione nel Real Madrid, arriva il momento dell’esperienza in nerazzurro. Walter Samuel conquista subito la Supercoppa (un 1-0 alla Juventus deciso dal goal del connazionale Veron). È solo il primo di una lunga serie di successi, tra cui cinque tricolori e per tre volte la coppa nazionale. Ma soprattutto il trionfo in Champions League datato 2010.
L’Inter e Walter Samuel, uno dei segreti del Triplete
Inter, Walter Samuel: il muro del Triplete
LEGGI ANCHE Inter, Juan Sebastian Veron: la strega più elegante della storia
Cinquantasette presenze nella Seleccion, duecentrotrentasei gettoni – tra il 2005 e il 2014 – con la maglia dell’Inter. Difensore vecchio stampo, fisicamente prestante e sportivamente aggressivo riuscì lungo tutto il corso della carriera – terminata in Svizzera, al Basilea, con altri due campionati messi in bacheca – a far valere al meglio le proprie qualità. Mascherando quindi anche qualche umano difetto, come il non essere un fulmine di guerra sulla velocità.
Numero venticinque sulle spalle e carattere da vendere, possiamo definire l’Inter del Triplete a immagine e somiglianza del suo muro: forte e rocciosa. Curioso che questo grandissimo difensore venga ancora oggi ricordato per una sortita in area avversaria: in un freddo sabato sera di gennaio l’Inter – a San Siro – ha appena acciuffato il pareggio contro il Siena fanalino di coda. Siamo nel recupero e Mourinho che ha già in campo Sneijder, Pandev, Milito e un giovanissimo Arnautovic spedisce pure Walter Samuel a fare il centravanti. Segnerà, da attaccante navigato, la rete della vittoria. Interista vero e uomo-derby: il muro del Triplete vanta pure il primato di aver vinto dieci stracittadine consecutive.