L’Inter vola da Seattle a Charlotte: nuova tappa al Mondiale per Club
Dopo aver conquistato il primo posto nel Gruppo E, l’Inter si sposta da Seattle a Charlotte per gli ottavi di finale del Mondiale per Club 2025. I nerazzurri, guidati da Cristian Chivu, hanno lasciato il Lumen Field dopo le vittorie contro Urawa Red Diamonds (2-1) e River Plate (2-0), con gol di Lautaro, Carboni, Esposito e Bastoni. Ora, la squadra si prepara ad affrontare il Fluminense il 30 giugno al Bank of America Stadium, alle 15:00 locali (21:00 in Italia). Il viaggio da Washington a North Carolina segna una nuova fase della competizione, con l’Inter determinata a proseguire il suo cammino. Chivu ha sottolineato l’importanza di mantenere la concentrazione, mentre i tifosi nerazzurri, presenti in massa a Seattle, sono pronti a sostenere la squadra anche a Charlotte.
Un’avventura americana che entusiasma
Il trasferimento a Charlotte rappresenta più di un semplice cambio di città: è un passaggio cruciale per l’Inter nel Mondiale per Club. Dopo il debutto a Los Angeles contro il Monterrey (1-1) e i successi a Seattle, i nerazzurri si sono allenati al Virginia Mason Athletic Center, mostrando grande coesione. La sfida contro il Fluminense, un confronto quasi inedito (escluso un’amichevole del 1961), sarà trasmessa in chiaro su DAZN e Italia 1, permettendo ai tifosi di seguire ogni momento. La vittoria contro il River Plate, con un gol di Pio Esposito e il sigillo di Bastoni, ha galvanizzato la squadra, che ora punta ai quarti di finale contro Manchester City o Al-Hilal. L’atmosfera di Charlotte, con il suo stadio da 74.000 posti, promette un altro spettacolo emozionante.
Verso gli ottavi: l’Inter sogna in grande
L’Inter arriva a Charlotte con il morale alto e un gruppo affiatato. La qualificazione agli ottavi, ottenuta grazie ai sette punti nel girone, ha confermato la solidità della squadra di Chivu. Il Bank of America Stadium, casa dei Carolina Panthers, ospiterà il match contro il Fluminense, una squadra tecnica ma affrontabile. In caso di vittoria, l’Inter potrebbe sfidare avversari di spessore come il Manchester City, ma Chivu predica calma: “Ogni partita è una finale”. Il viaggio negli Stati Uniti, iniziato a Los Angeles e proseguito a Seattle, ha rafforzato l’identità nerazzurra, con giovani come Sucic e Esposito in evidenza accanto a veterani come Lautaro. L’Inter punta a lasciare il segno in questa competizione storica, con i tifosi che sognano una cavalcata fino alla finale di New York.



