Inter, ecco le pagelle dei nerazzurri dopo la batosta di ieri sera nel derby di ritorno in Coppa Italia, perso 0-3 contro il Milan. Taremi peggiore in campo, Lautaro cotto, una sola sufficienza
MARTINEZ 5,5 – Incolpevole sul primo e sul terzo gol rossonero, sul secondo non è troppo convinto nell’uscita. Primo flop stagionale dell’ex-Genoa, non dà la stessa sensazione di sicurezza di Sommer.
BISSECK 6+ – Il meno peggio, è impetuoso e sembra essere l’unico a reggere fisicamente. Annulla Leao, peggiore in campo del Milan, e si diletta anche sul fronte offensivo, in cui però è fiacco nelle conclusioni. Unico a salvarsi.
DE VRIJ 5,5 – Si perde Jovic sull’1-0, e fa fatica a contenerlo sia fisicamente che tecnicamente. Buon colpo di testa che impegna Maignan come all’andata, ma poco più.
BASTONI 5,5 – Stanchissimo e impreciso, gli si inceppano i colpi e non riesce a dare qualità in impostazione. Difensivamente non sbaglia, ma è di certo uno dei più spremuti.
DARMIAN 5 – Insidia Theo Hernandez nei primi 20 minuti partendo all’offensiva, ma anche lui è molto stanco per via del poco ricambio visto l’infortunio di Dumfries. Impreciso sotto porta, poi colpevole di perdersi Jovic sul vantaggio rossonero. Male la marcatura e De Vrij non lo copre. Soffre la pressione nella ripresa, non ne ha più – Dall’83’ CORREA – s.v.
BARELLA 5,5 – Parte fortissimo, recupera, apre, gioca di prima, mette davanti alla porta. Poi anche per lui sale la stanchezza, diventa confusionario e pasticcia sul raddoppio rossonero. – Dal 53’ FRATTESI 5,5 – non riesce a far valere il proprio dinamismo e ad attaccare la profondità come sa fare.
ASLLANI 5 – Lento, macchinoso e poco preciso. Dovrebbe sostituire Calhanoglu, ma il paragone è impietoso. Tiene in piedi la baracca chiudendo Leao in campo aperto, ma per la prestazione di ieri sera del portoghese non si tratta di un colpo di scena. – Dal 53’ CALHANOGLU 5,5 – Nervoso, anche lui è stanco e si vede che tenta di usare la frenesia perché sente la gara, ma risulta solamente irruento, non da lui. L’emblema della serata storta dell’Inter è quel tiraccio svirgolato sul fondo a fine gara.
MKHITARYAN 5,5 – Un altro degli spompi, lo si nota dall’imprecisione nelle giocate in verticale. A fine primo tempo sparacchia alto, e si ripete a inizio ripresa. Il più anziano del centrocampo, strano non venga sostituito.
DIMARCO 5,5 – Centra la traversa, poi in affanno dietro sul gol del vantaggio. Già normalmente viene tolto dopo 60′, ieri sera proprio pesto dopo i primi 45′. – Dal 53’ ZALEWSKI 5,5 – poco incisivo, non lascia grande ricordo di sé.
LAUTARO 5 – Anche il Toro è vittima della stanchezza, e gli tocca il doppio lavoro sporco vista l’assenza di un supporto dal compagno di reparto. La macchia sulla sua partita è il gol divorato al 33’, in cui prova a ripetere la magia di Monaco con l’esterno risultando impreciso e goffo. Nella ripresa sparisce, è cotto.
TAREMI 4,5 – Il peggiore in campo, è quasi irritante. Sbaglia tutto: movimenti, tempi, intesa con Lautaro. L’unico sussulto è la sponda al 33′ per la sparacchiata d’esterno di Lautaro, ma è inconsistente per non dire lesivo. Forse ha già la testa altrove. – Dal 53’ ARNAUTOVIC 5,5 – Non è al meglio, ma a differenza di Taremi si sbatte. Nonostante tutto, però, non basta.
INZAGHI 5 – Inizia ad accusare la pressione delle troppe gare, ma ora deve mantenere la lucidità che ha contraddistinto il suo ottimo lavoro nel corso della stagione. Ha anche mezzi contati, per via del calendario saturo. Inter in riserva, lui tenta di far riposare i big il più possibile ma sbaglia la formazione, e si ritrova a fare quattro cambi al 53′. Non riesce però nemmeno a salvare il salvabile, e si fa prendere dal nervoso.
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA GARA – CLICCA QUI