L’Inter accusa un serio problema negli scontri diretti: nessuna vittoria con Juventus o Milan, lo scudetto così è impossibile
Un’altra sconfitta. L’Inter perde anche contro la Juventus nella giornata in cui si sarebbe potuta portare a +1 sul Napoli, bloccato dal pareggio in casa della Lazio. E, invece, è arrivato un k.o. che pesa tantissimo e che evidenzia le difficoltà dei nerazzurri contro le prime della classifica. Una difficoltà che può costare lo scudetto.
Finora l’Inter ha giocato nove partite contro le prime sette in classifica (esclusa, ovviamente, l’Inter stessa), ottenendo appena 12 punti: una media di 1,33 a partita. Poco, troppo poco. Solo tre le vittorie contro Atalanta, a inizio campionato, Lazio e Fiorentina. Tre i pareggi, con Juventus, Napoli e Milan e altrettante le sconfitte con Milan, Juventus e Fiorentina.
Inter, solo due punti con Juventus e Milan: scontri diretti mai vinti
Inter, gli scontri diretti sono un problema: solo tre vittorie. Così lo scudetto è impossibile
LEGGI ANCHE Juventus-Inter, Mehdi Taremi è un fantasma. Tutti i voti
Mancano, all’appello, ancora le partite di ritorno di Napoli, Bergamo e in casa contro la Lazio, ma, anche con tre vittorie, si parlerebbe di 18 punti in 12 partite. Un percorso non certo da chi vuole vincere il campionato, anche perché l’anno scorso, sempre contro le prime sei, sono arrivati ben 30 punti.
Inoltre, mai nella sua storia l’Inter ha vinto uno scudetto senza battere, almeno una volta, una tra Juventus e Milan. Quest’anno, in quattro partite, appena due pareggi e due sconfitte per una squadra che proprio non riesce a incidere quando il livello si alza.