Il Corriere dello Sport attacca dopo gli errori in Inter-Fiorentina: grave quello sul calcio d’angolo, sul rigore invece…
Quando c’è un episodio arbitrale in favore dell’Inter apriti cielo. Il Corriere dello Sport non perdona alla terna di Inter-Fiorentina l’errore che porta alla prima rete dei nerazzurri. Il pallone, sull’azione da cui nasce il corner, era uscito, ma non c’è menzione del rigore dato alla Fiorentina e molto dubbio.
Il titolo è “Fuori di testa” con tanto di “Grave errore” e ancora “La palla calciata da Bastoni era già uscita. Il protocollo non consente al Var di intervenire Autogol di Pongracic sull’angolo”. Una serataccia per La Penna, giudicato da cinque sulla moviola:
Primo problema, colpa dell’assistente numero uno, Scatragli, in netto ritardo: sul cross di Bastoni, il pallone è nettamente fuori, nessun dubbio, forse su queste cose oggettive bisognerebbe cambiare il protocollo del VAR (ci avrebbe messo un secondo). Mandragora lo mette in angolo e protesta, ma per la terna è tutto buono, così nasce il gol di Lautaro. Il VAR? Mani legate, col pallone in angolo inizia nuova azione.
Inter-Fiorentina, serataccia per La Penna
Inter-Fiorentina, il CorSport attacca: errore grave sul primo goal
Il rigore, menzionato nella moviola, viene considerato “al limite”:
Colpo di testa di Gosens, Darmian ha il braccio staccato dal corpo, la posizione è sì congrua ma troppo aperto per poter essere considerato non punibile. Siamo davvero al limite, ma è corretto dare rigore.
Il rigore rimane dubbio, così come dubbio è il paragone tra un calcio d’angolo e un rigore. Rimangono due errori, ma certamente di entità diverse. L’Inter vince e si porta a -1 dal Napoli, al netto di polemiche, calci d’angolo e rigori dubbi, anzi, per Simone Inzaghi, inesistenti