Si è fatta attendere, come una bella donna. Ma alla fine è arrivata: in settimana l’Inter ha reso noti sul proprio sito web tutti i dettagli della campagna abbonamenti 2025/26. Tre saranno le fasce temporali, altrettande le diverse tipologie di sottoscrizione. Ma andiamo con ordine.
Priorità ai rinnovi
Così fino alle ore 15.00 di lunedì 21 luglio i vecchi abbonati potranno rinnovare il loro giuramente d’amore alla causa nerazzurra. Confermando lo stesso posto dell’annata appena conclusa oppure cambiando il seggiolino. Dopo qualche giorno di pausa sarà il turno dei “nuovi”: dal mezzogiorno di venerdì 25 fino alla mezzanotte della domenica seguente sarà il turno, solamente on-line e previa sottoscrizione della tessera Siamo Noi, di chi è iscritto nella waiting list (spazio aperto dall’Inter al termine della precedente campagna abbonamenti).
Finito questo doppio periodo di prelazione spazio alla vendita libera, che inizierà martedì 29, sempre a mezzogiorno. A patto, ovviamente, che ci sia disponibilità residua. A proposito: per chi non fosse in possesso della suddetta fidelity card, da Viale della liberazione consigliano di anticipare le procedure di registrazione della stessa.
Inter, campagna abbonamenti: le fasce di prezzo
Eccoci al trittico di tipologie. L’opzione più economica è il Base: 19 gare a partire da 299 euro. Quindi tutta le partite di Serie A più la prelazione per le gare di coppa a eliminazione diretta e tutta una serie di benefit (cambio utilizzatore, sconti sul merchandising ufficiale e, con almeno otto ingressi, prelazione sul rinnovo 2026/27).
Con la tipologia Plus (da 340 euro a salire) si aggiunge invece la piattaforma di rivendita, attiva su 4 big match del campionato, oltre ad un prezzo agevolato sulle operazioni di cambio utilizzatore. Per la versione Full servono infine almeno 399 euro a sottoscrizione. Qui la società nerazzurra garantisce il posto anche per l’Ucl League Phase e gli ottavi di Coppa Italia e l’acquisto di biglietti extra.
Ovviamente in caso di abbonamento al Secondo Anello Blu non sarà compreso il derby casalingo in quanto il settore – come da tradizione – sarà riservato ai cugini rossoneri. Ad ogni modo i possessori di questa tipologia di abbonamento potranno acquistare, in anticipo rispetto alla vendita libera, un biglietto qualsiasi tra quelli disponibili e con prezzi agevolati. Previsto infine, contestualmente all’acquisto di almeno un abbonamento adulto, l’abbonamento Family dedicato ai ragazzi Under-16 e Under-25 in Primo Arancio Laterale (Nord e Sud).



