Riivoluzione a centrocampo, caccia all’alterntiva se parte Calhanoglu: Cristante e Bernabè tra i papabili
L’Inter si prepara a un possibile addio di Hakan Calhanoglu, corteggiato dal Galatasaray con un’offerta da 20 milioni, insufficiente rispetto ai 35-40 richiesti dai nerazzurri. La cessione del turco, sempre più probabile, spingerebbe il club a cercare un sostituto. Cristian Chivu, nuovo tecnico, non vuole indebolire il reparto e valuta un colpo di esperienza. Tra i nomi, spunta Bryan Cristante della Roma, profilo solido e versatile, insieme a Nicolò Rovella e Adrian Bernabé, quest’ultimo possibile anche come vice di Sucic. L’Inter resiste, ma Calha, tifoso del Galatasaray, sembra tentato dal ritorno in patria. La dirigenza attende una sua decisione per sbloccare il mercato.
La strategia nerazzurra è chiara: ringiovanire senza perdere competitività.
I possibili nomi in partenza
Se Calhanoglu partirà, l’Inter non farà sconti, forte di un contratto fino al 2027. La trattativa con il Galatasaray si scontra sulla distanza economica, ma i turchi insistono. Chivu, dopo il pareggio col Monterrey e la vittoria sull’Urawa al Mondiale per Club, ha testato un centrocampo a due, con Sucic accanto a Barella, ma sente la necessità di un veterano. Mkhitaryan, in bilico, potrebbe ritirarsi, rendendo necessario un doppio innesto. Bernabé, giovane del Parma, piace, ma l’esperienza di Cristante garantirebbe equilibrio. Intanto, Frattesi valuta il suo ruolo, mentre Asllani potrebbe partire. L’Inter vuole chiarezza per pianificare la stagione.
La necessità di rinforzare la squadra
Con già 23 milioni incassati al Mondiale per Club, l’Inter ha risorse per investire. La possibile cessione di Calhanoglu, unita alla finale di Champions persa e allo Scudetto sfumato, spinge Oaktree a rinforzare la squadra. Chivu conta su Sucic, ma un centrocampista esperto è prioritario per affrontare Juventus e Roma in Serie A. Cristante, leader giallorosso, si adatta al modulo nerazzurro, mentre Rovella offrirebbe dinamismo. I tifosi, attivi sui social, chiedono un colpo di spessore. La trattativa per Calha, ancora senza offerte ufficiali, tiene banco, ma l’Inter non si farà sorprendere. Il mercato 2025 si scalda: i nerazzurri vogliono restare protagonisti.