Finalmente i prezzi dei parcheggi a San Siro saranno comunali: niente tariffe gonfiate per le partite di Inter e Milan
L’inchiesta che ha portato all’arresto di 19 ultras delle curve di Inter e Milan sta cominciando a produrre i suoi effetti anche intorno a San Siro. Non solo nelle tifoserie, che si sono dovute riorganizzare dopo l’arresto dei capi, ma anche nelle zone limitrofe dell’impianto, che erano sotto il controllo criminale dei soggetti arrestati e sotto indagine.
Un cambio significativo è sul prezzo dei parcheggi. Intorno a San Siro c’erano parcheggiatori abusivi che richiedevano tariffe da 30/40 euro a partita. Un prezzo folle, anche perché le auto venivano messe sulle strisce blu, che hanno app e colonnine predisposte per una tariffa da 1,20 euro all’ora. Una differenza non da poco.
San Siro, parcheggi a prezzi comunali
Inter, cambia il prezzo dei parcheggi a San Siro: primi effetti dell’indagine sugli ultras
LEGGI ANCHE Inter, Oaktree cambia tutto: via Alessandro Antonello? Pronta la rivoluzione
In occasione di Milan-Bruges ecco il cambiamento. I tifosi rossoneri hanno potuto parcheggiare nelle zone di Ippodromo pagando la tariffa comunale, senza sovraprezzi. Niente 30 o 40 euro, ma un costo che può aggirarsi tra i 5 e i 6 euro per una partita. Come giusto e lecito che sia.
La presenza del peronale Arm diventerà fissa durante le partite e servirà a garantire maggior tutela ai tifosi che si recano allo stadio in macchina. Domenica, per Inter-Juventus, niente parcheggiatori abusivi, niente tariffe folli, ma prezzi comunali.