Nel passaggio dell’Inter a Oaktree mistero sulla cessione delle quote di LionRock a Zhang: i nerazzurri possono rischiare una penalizzazione?
L’escussione de pegno da parte di Oaktree ha contribuito ad aimentare voci sull’Inter e sulla precedente proprietà di Suning. L’ultimo trassello che non sembra tornare è quelo relativo all’acquisizione delle quote di LionRock, che aveva il 31%, da parte di Great Horizon, la precedent controllante nerazzurra.
Oaktree il 22 maggio ha rilevato il 99% delle quote, includendo quindi anche LionRock. Alessandro Giudice, però, sul Corriere dello Sport, si chiede: quando le quote del fondo di Hong Kong sono passate alla Great Horizon di Steven Zhang? L’Inter ha comunicato che il tutto sarebbe avvenuto in “pari data”. Un portavoce di LionRock, però, lo stesso giorno avrebbe dichiarato a Reuters che LionRock avrebbe cessato di essere azionista nel maggio 2021, quando è arrivato il finanziamento di Oaktree.
Cessione Inter, di le quote di LionRock erano di Zhang?
Cessione, mistero LionRock-Zhang: l’Inter rischia la penalizzazione?
LEGGI ANCHE Calciomercato Inter, Beppe Marotta conferma: il rinnovo di Lautaro entro luglio
Qual è la verità? LionRock fino a qualche giorno fa riportava l’Inter nel suo portafoglio di partecipazioni. Sarebbe, dunque, una dimenticanza di tre anni, un po’ singolare secondo Giudice. Sembra, comunque, che Great Horizon non abbia acquistato e quote tre anni fa perché non figurano nel bilancio e perché nel 2021 in cassa c’erano meno di 6.000 euro.
Se, però, quanto sostennuto dal portavoce fosse vero, a chi facevano capo le quote dell’Inter? La mancata comunicazione dei trasferimenti di quote societarie superiori al 10% porta, da parte della Procura Federale un’ammenda o, addirittura, una penalizzazione in termini di punti.