Oaktree ha rilevato l’Inter o, meglio, l’ha escussa dagli Zhang: il fondo è pronto a continuare e non c’è, all’orizzonte, una cessione della società
Oaktree ha ufficialmente preso possesso dell’Inter. Lo ha fatto con un comunicato diramato nella giornata di mercoledì 22 maggio con cui ha dato il via a una nuova fase della società nerazzurra. Società che, stando a quanto hanno scritto i responsabili del fondo californiano, non dovrebbe essere venduta a breve termine.
Il fondo ha infatti lasciato intendere la voontò di guardare al futuro con un orizzonte a medio-lungo termine. Che, come scrive Alessandro Giudice sul Corriere dello Sport, non significa non valutare eventuali offerte, ma che l’obiettivo primario è “la creazione di valore economico sostenibile”.
Cessione Inter, il piano di Oaktree
Cessione Inter, Oaktree a Milano per restare: continuità e stabilità finanziaria
LEGGI ANCHE SOCIAL – Cessione Inter, Steven Zhang risponde a Dimarco. Le parole
Oaktree non si aspettava di dover subentrare a Suning, pensando di rientrare dal prestito con la cessione del club da parte degli Zhang. Cessione che non è arrivata e così il fondo si dovrà far carico dell’Inter e, al momento, non ci sono compratori né due diligence in corso.
Si sta, dunque, preparando un piano che preveda la gestione dell’Inter in un’ottica di ulteriore valorizzazione della società che, negli ultimi anni, ha ridotto continuamente il rosso di bilancio, aumentando anche i ricavi. La sensazione è che Oaktree vorrà continuare così, senza escludere un’iniezione di denaro nelle casse per coprire le eventuali perdite.


