Alessandro Giudice ha analizzato il passaggio di proprietà dell’Inter da Suning a Oaktree: tra cui la cessione delle quote di LionRock a Suning
L’Inter è diventata di Oaktree. Il fondo californiano ha escusso il pegno da Suning, che non ha restituito per tempo i 380 milioni (interessi compresi) ricevuti dal fondo nel maggio 2021 e ha perso, così, il controllo del 99,6% della società nerazzurra.
Il completamento del passaggio delle azioni – riporta Alessandro Giudice – è stato rapido, come spesso accade in Lussemburgo. Tuttavia, la meccanica non è così semplice perché nel 99,6% erano presenti il 68,55% in mano a Suning attravergo Grand Tower, la controllante diretta dell’Inter, a sua vlta controllata da Grand Sunshine, a sua volta appartenente a Great Horizon. E poi c’è il 31,05% dentro la società International Sports Capital SpA, controllata da un veicolo denominato LionRock Zuqiu Limited, costituito dal fondo LionRock.
Cessione Inter, il passaggio da LionRock a Suning
Cessione Inter, Alessandro Giudice: così Oaktree si è presa le azioni di Suning. Il retroscena
LEGGI ANCHE Calciomercato Inter, Albert Gudmundsson pronto a lasciare il Genoa. Ma solo per…
Oaktree non ha dovuto escutere due pegni, ma uno solo dato che i due pacchetti erano stati riuniti all’interno di Great Horizon. Come? Lo spiega ancora Giudice, facendo riferimento al comunicato dell’Inter di giovedì 23 maggio:
Dal comunicato apprendiamo che Great Horizon aveva “acquisito il controllo e la proprietà” del veicolo alle Cayman LionRock Zuquiu ma non è dato sapere quando, né come. Dai documenti consultati nei mesi scorsi, provenienti dalla camera di commercio del Lussemburgo non abbiamo trovato traccia di questo trasferimento di quote. È avvenuto giovedì? La stessa Inter dice di averlo appreso “in pari data” cioè giovedì.
Nessun acquirente del bond Inter Media ha, per ora, chiesto il rimborso previsto in caso di cambio di azionista, ma su questo tema è intervenuta l’agenzia di rating Ficht:
Precisando che ovviamente il default dell’azionista sul debito Suning non si riverbera sull’Inter ma che, nel caso si verificasse un evento che implichi il diritto degli obbligazionisti ad essere rimborsati anticipatamente, sarebbe evidentemente l’azionista (cioè Oaktree) a dover sostenere il club. Scenario che Oaktree farà evidentemente in modo di evitare con una gestione molto cauta del club.