Ademola Lookman, un difensore centrale giovane e – notizia delle ultime ore – anche un centrocampista, per così dire, di quantità. Inizia a definirsi il calciomercato dell’Inter: il nome che ritorna di moda – dopo le voci di maggio, pare una vita fa – è quello del genoano Morten Frendrup.
Meno piedi raffinati, più muscoli
Già ben fornito di piedi tecnicamente educati, nel mezzo Cristian Chivu ha infatti bisogno anche di gambe e polmoni, muscoli e predisposizione al sacrificio. L’identikit – al quale vanno aggiunti il presupposto della giovane età (per volontà aziendale) e possibilmente di certa conoscenza del campionato italiano – si sposa alla perfezione con il profilo del classe 2001 capitano del Grifone rossoblu.
Profilo comunque poliedrico – potrebbe disimpegnarsi anche nel ruolo di laterale basso di destra – la sua vocazione principale rimane quella dell’interditore. Reduce da un’ottima annata l’obiettivo di calciomercato dell’Inter Morten Frendrup risulta primatista in due particolari statistiche della stagione da poco conclusa.
Calciomercato Inter: recuperi e contrasti, le specialità di Morten Frendrup
Per quanto riguarda i dati della Serie A, nessuno infatti ha recuperato più palloni dai piedi degli avversari. Dalle 122 sfere strappate ai 131 contrasti effettuati: i numeri ovviamente non dicono tutto, ma certificano la predisposizione del nazionale danese al gioco maschio. Si classifica invece sesto per duelli vinti e intercetti – rispettivamente 215 e 50. Il suo eventuale inserimento faciliterebbe l’avanzamento – o meglio, il ritorno all’origine – di Hakan Calhanoglu sulla trequarti (in solitudine o affiancato alla seconda punta di turno).
Come fatto notare da Fabrizio Biasin nell’intervista esclusiva della nostra redazione, il tecnico romeno Cristian Chivu sembra avere idee chiarissime: meno piedi raffinati, più voglia di lottare. Ora tocca alla società. Bisognerà far numericamente posto in rosa – i sacrificabili in tal senso sarebbero l’incompiuto Kristjan Asllani e il finora insipido Piotr Zielinski – e trovare argomenti convincenti con il Genoa. Una base di partenza di 20 milioni di euro potrebbe bastare.



