Mancano ancora tre partite al termine della stagione, dopo di che l’Inter inizierà a concentrarsi totalmente sul calciomercato estivo. Una delle più grandi incognite della società è legata alla situazione del centrocampo. Dove tra pensieri di ritiro e possibili cessioni potrebbe realizzarsi una vera e propria rivoluzione. Ovviamente bisognerà attendere il termine della stagione per mettere le gambe sotto il tavolo e discutere in ottica futuro con i calciatori più incerti e dubbiosi.
Al momento le uniche certezze, a meno di clamorose sorprese, sono Nicolò Barella, Hakan Calhanoglu e Piotr Zielinski. I primi due sono colonne portanti del centrocampo e in generale dell’Inter mentre l’ex Napoli nonostante una prima stagione non indimenticabile dovrebbe restare senza problemi sotto la guida di Inzaghi. Discorso totalmente diverso per i restanti 3 centrocampisti nerazzurri. Mkhitaryan, alla vigilia della gara d’andata contro il Bayern Monaco, aveva dichiarato “Questa è una delle stagioni più difficili che ho mai affrontato. Magari smetterò alla fine di questa stagione“. Mentre per quanto riguarda Frattesi e Asllani il loro futuro è in bilico. Risulteranno decisive le scelte personali (trovare una squadra che garantisca più minutaggio) e le decisioni del club nerazzurro.
Chi saranno i nuovi innesti? La prima grande certezza si chiama Petar Sucic. Il giovane centrocampista della Dinamo Zagabria arriverà a Milano al termine di questa stagione e per caratteristiche potrebbe essere il rimpiazzo naturale di Davide Frattesi. Più difficile invece pronosticare chi sarà il nuovo “vice-Calha” ruolo che nelle ultime stagioni era stato ricoperto da Asllani. I nomi più caldi sono quelli di Nicolussi Caviglia del Venezia – autore di un’ottima stagione in laguna nonostante l’andazzo della squadra – e Samuele Ricci del Torino. Il vero sogno per il centrocampo rimane Nico Paz. Inzaghi spera di avere a disposizione lo spagnolo per la prossima stagione per poter ricreare un Luis Alberto 2.0 abile sia come mezz’ala che come seconda punta.