Campionato, Champions League, Coppa Italia, Supercoppa italiana. E (non succede ma) se dovesse succedere… anche la Supercoppa Europea. La stagione 2025/26 potrebbe essere intensa almeno quanto quella che si sta concludendo in questo caldissimo – calcisticamente parlando – e finora agrodolce, mese di maggio. A breve, “grazie” al Mondiale per Club, avremo un antipasto di calciomercato, così l’Inter sta studiando soluzioni di breve e lungo periodo, tra gli obiettivi quello di allungare la rosa: ecco perché si è tornato a parlare in queste ore del centrocampista del Genoa Morten Frendrup.
Classe 2001 e cresciuto nel Brøndby, dall’Under-16 in avanti ha fatto tutta la trafila nelle nazionali giovanili della Danimarca, guadagnandosi la prima apparizioni tra i grandi nello scorso settembre. Merito, vale la pena ricordarlo, dell’esperienza con la maglia rossoblù: in Italia dal gennaio 2022, l’idea di calciomercato dell’Inter Morten Frendrup riceve i galloni della titolarità in pochi mesi. Un anno in cadetteria e poi il ritorno in Serie A. Giocatore moderno, di quelli che gli addetti ai lavori definirebbero, con un famoso anglicismo, box-to-box.
Calciomercato, l’Inter segue con interesse Morten Frendrup
Un profilo in cui gambe e polmoni la fanno da padroni: sono statistiche di km percorsi, tackle affondati e contrasti vinti (con pochissime ammonizioni sul groppone, particolare non da poco, a maggior ragione in odor di “legge Inzaghi”). Tuttocampista, dicevamo: sì perché Morten Frendrup sa fare (quasi) tutto. In particolar modo in mezzo al campo: un po’ mediano, un po’ mezzala. O meglio, sia mediano che mezzala. E se dovesse servire (con esperienze anche da terzino) risulta utilizzabile pure come quinto di centrocampo. Il che, nel logorio degli esterni sfiancati dai cento metri di fascia del 3-5-2, non guasta mai.
E, sia chiaro, il ragazzo non disdegna nemmeno qualche sortita offensiva: nel nostro paese viaggia alla media di due reti a campionato. Tutto farebbe brodo, in particolare nella cooperativa del gol interista.



