Nelle strette vie del calciomercato, si sa, il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta si è sempre contraddistinto per la capacità di piazzare grandi colpi a parametro: il prossimo potrebbe essere Bernardo Silva.
Calciomercato Inter: le caratteristiche di Bernardo Silva
Classe 1994 il centrocampista offensivo milita nel Manchester City dal 2017. Compagine della quale è capitano dopo la partenza di Kevin de Bruyne – nella sua nazionale, il Portogallo, ricopre invece il ruolo di vice. Mancino naturale, può tranquillamente giocare anche sul versante destro del campo. Tecnicamente sopraffino, tra le sue capacità quella di creare superiorità numerica destreggiandosi elegantemente nell’uno contro uno.
LEGGI ANCHE Calciomercato Inter, il Leeds segue Piotr Zielinski
Cresciuto nel Benfica, nell’agosto 2014 passa al Monaco. Nel Principato gioca tre stagione, protagonista assoluto della Ligue 1 vinta nel 2016/17 e – sempre nella stessa stagione – della cavalcata in Champions League interotta solamente in semifinale dalla Juventus. Nel triennio francese segna in totale una trentina di reti e i Citizens devono sborsare cinquata milioni per assicurarsi le sue prestazioni.
Il nodo ingaggio
Nella Perfida Albione il talento portoghese esplode in tutte le sue potenzialità: vince sei volte la Premier Leauge e una decina di coppe nazionali. Oltre, ahinoi, la coppa dalle grandi orecchie del 2022/23. Al 30 giugno scadrà il suo contratto con il club azzurro di Manchester: secondo i rumors l’intenzione è quella di sancire il divorzio. Gli addetti ai lavori nerazzurri osservano: il nodo dell’ingaggio – una decina di milioni – e l’impareggiabile concorrenza dei petrodollari potrebbero complicare in partenza un affare già difficile.



