Giovane ma con già in tasca centocinquanta gettoni tra Serie A e coppe varie. Profilo poliedrico, quindi portato a svolgere senza problemi entrambe le fasi. Interdizione e sviluppo dell’azione. Caratteristiche impreziosite – come da direttiva presidenziale – dal fatto di essere italiano (e da qualche mese pure nel giro della Nazionale). Non sappiamo ancora se il calciomercato porterà lontano dall’Inter Hakan Calhanoglu, da Viale della liberazione però trapelano già il nome e il cognome del candito principe alla sua eventuale sostituzione: Nicolò Rovella, mediano classe 2001 in forza alla Lazio.
In tal senso il prolungato silenzio del numero venti interista di certo non aiuta. Ora, non è di certo una novità che a Marotta e soci piaccia il centrocampista cresciuto con il mito di Sneijder tra Accademia Internazionale, Alcione e Genoa. Ma secondo quanto riportato dal Messaggero l’Inter avrebbe iniziato a fare sul serio per questo ragazzo che ha saputo fare il salto di qualità sotto la gestione Baroni.
Calciomercato: l’Inter vuole Nicolò Rovella. E la Lazio deve vendere
Per lo storico quotidiano romano i nerazzurri sarebbero già in contatto con l’entourage del giocatore: la liquidità da incassare per il regista turco finanzierebbe quindi il colpo tricolore del reparto nevralgico. Si parla di 40 milioni, senza contropartite: non Davide Frattesi – negli schemi di Chivu potrebbe (finalmente, va detto) trovare la propria centralità nel progetto – ma nemmeno Giovanni Fabbian – Bologna permettendo, da trattare in separata sede.
Lotito per ora fa muro: “C’è una clausola rescissoria da 50, altrimenti ho già detto che non vendo i migliori“. Lo sappiamo, trattare con il presidente della Lazio, non è mai stato facile. E, probabilmente, mai lo sarà. Il patron biancoceleste però non dovrebbe dimenticare un piccolo particolare: per non paralizzare le entrate, i capitolini hanno bisogno di vendere.
Un affare che acconterebbe tutti
E alle cifre di cui si parla sistemerebbe (quasi, perché vanno considerati anche gli esuberi della rosa) in un colpo solo indice di liquidità, indicatore di indebitamento e del costo del lavoro allargato. La Lazio non parteciperà a nessuna competizione continentale nella prossima stagione: ad ogni modo Sarri, vuole tenere alta l’asticella. Per farlo ha bisogno del calciomercato. Ecco, quello tra l’Inter e Nicolò Rovella è un affare che – se dovesse andare in porto – potrebbe davvero far contenti tutti.