Nella bella vittoria di ieri sera contro la Lazio, gli uomini di calciolmercato dell’Inter hanno potuto osservare da vicino il biancoceleste Mario Gila.
Le caratteristiche dello spagnolo
Difensore centrale classe 2000, lo spagnolo è cresciuto calcisticamente in Catalogna – è nativo di Barcellona – vestendo le maglie di Sabadell ed Espanyol. Nel 2018 passa nel settore giovanile del Real Madrid, dove finisce la trafila nella Castilla. L’esordio tra i “grandi” è datato aprile 2022: al suo attivo quindi la vittoria della Liga 2021/22.
LEGGI ANCHE Calciomercato, Inter attenta: offerta folle per Alessandro Bastoni?
Fisicamente dotato, bravo in marcatura e nelle letture – fondamentali nella frenesia del calcio moderno – il suo piede forte, il destro, sa farsi valere anche in fase di costruzione. Nota stonata, ma fino a un certo punto, l’abitudine nel disimpegnarsi nel contesto di una difesa a quattro.
Calciomercato Inter: per Mario Gila servono almeno 20 milioni
C’è da dire che al cospetto di Lautaro e Bonny il catalano non ha particolarmente brillato. Complice la serata negativa di tutta la sua squadra, è stato comunque l’unico della retroguardia laziale a guadagnarsi la sufficienza. Voto che sarebbe potuto essere più alto se il palo, a Yann Sommer immobile e nettamente battuto, non avesse fermato la corsa del suo colpo di testa sul finire di gara.
Il contratto in essere con la Lazio – che nell’estate 2022 sborsò 6 milioni di euro per convincere le Merengues a privarsi del giovane difensore – scadrà nel giugno 2027. E il possibile obiettivo di calciomercato dell’Inter Mario Gila sembra intenzionato a non prolungare la propria esperienza sulle rive del Tevere.
Prima di perderlo a zero, quindi, i capitolini potrebbero provare a fare cassa al termine della stagione. Serviranno almeno 20 milioni di euro, molto più probabilmente si arriverà sulla trentina dal momento che sulle sue tracce ci sarebbero anche Juventus e Milan. Senza contare che, come da accordi pattuiti con i biancocelesti, il Real Madrid andrà a prendersi il 50% sul totale dell’operazione.



