Tanti ragazzi provenienti dalla Primavera, qualche giovane tra i migliori profili in circolazione e una manciata di profili esperti – non più di quattro e con meno di 50 presenze in Serie A. Sarà anche calciomercato minore, ma l’Inter Under 23, serbatoio per il futuro della prima squadra, inizia a prendere forma.
Una spina dorsale esperta
Posto che, ovviamente, sarà il campo a valutare la bontà dell’operato della società nerazzurra, un particolare ci ha lasciato positivamente colpiti. Scorrendo la rosa della squadra che parteciperà al prossimo campionato di Lega Pro, infatti, notiamo che è stato saggiamente scelto di costruire la spina dorsale dell’undici di Vecchi su giocatori di comprovata esperienza. A partire dal numero uno.
Formatosi proprio nelle giovanili della Beneamata il trentunenne Riccardo Melgrati sarà il portiere chiamato a difendere i pali della porta interista. Con oltre 200 gettoni da professionista, l’estremo difensore alto un metro e novanta garantirà sicurezza a tutto il reparto difensivo. Conosce a menadito la categoria, avendoci disputato la quasi totalità delle partite nel curriculum. Davanti a lui ecco un altro volto nuovo del calciomercato estivo, capitan Giuseppe Prestia, chiamato – insieme al suddetto Melgrati – a guidare la difesa dell’Inter Under 23.
Calciomercato Inter Under 23: l’ultimo arrivato è Luca Fiordilino
Certo, dovranno essere i giovani i fiori all’occhiello della seconda squadra di Viale della liberazione. Ma per farli crescere in un contesto decisamente più formativo rispetto al campionato Primavera c’è bisogno dell’aiuto di qualche “vecchietto” che sappia orientare nel verso migliore qualità ed energie dei meno esperti.
In mezzo al campo questo comunque gratificante onere toccherà invece all’ultimo arrivato – solamente in ordine cronologico – Luca Fiordilino. Ex, tra le altre, di Lecce, Palermo e Venezia, con 29 primavere sulle spalle dovrà dettare i tempi nel reparto nevralgico. Spesso sottovalutato, quando non oggetto di facile ironia, il ruolo degli over nelle c.d. squadre B risulta di fondamentale importanza per la riuscita del progetto.