Il bilancio dell’Inter si chiuderà ancora in rosso: il 30 giugno il segno meno sarà tra i 40 e i 50 milioni di euro. In ripresa, ma non basta
Il 30 giugno 2024 si chiuderà ufficialmente la stagione 2023/24, ma anche il bilancio dell’Inter. L’anno scorso i ricavi avevano avuto un grande, grandissimo aiuto dalla Champions League, che ha contribuito a fare arrivare a circa 400 milioni quelli operativi.
L’obiettivo è toccare la stessa cifra al termine di questa staginoe, in cui si potrebbe avvicinare il pareggio di bilancio. Dopo il -275 da record del 2021, l’Inter ha ricominciato a costruire, chiudendo a -85 nel 2023 e abbassando ulteriormente il rosso quest’anno. Fino ad arrivare a circa -40/-50 milioni.
Bilancio Inter, i numeri
Bilancio Inter, il 30 giugno si chiude la stagione: previsto rosso di 50 milioni. I numeri
LEGGI ANCHE Cessione Inter, a inizio giugno il nuovo Cda: ci saranno Cano e Ralph di Oaktree
Sul conto nerazzurro pesano, come scrive Giudice, i 622 milioni di perdita netta complessiva degli ultimi 5 anni e un costo della rosa che l’anno scorso era ancora sui 300 milioni nonostante una graduale riduzione.
Oaktree dovrà lavorare per arrivare al pareggio, ma non solo. Sui nerazzurri grava anche il debito da 415 milioni de bond che scadrà nel 2027 oltre a circa 100 milioni di debiti futuri del calciomercato. Le perdite pregresse sono di circa 342 milioni, segno che i nerazzurri hanno bisogno di stabilità Che il fondo dovrà garantire.



