Autore: Claudio Cantelmo

Nato il 19/08/98 a Carrara. Da sempre interessato a parlare di calcio, mi sono Laureato in Storia a Pisa. Tifo Inter fin da bambino e ho una grande passione per la mia squadra del cuore.

La prestazione di cuore e la grinta di Vecchi Una sola sconfitta in campionato fino ad ora per l’Inter U23. I giovani nerazzurri di Vecchi riescoo a strappare un pareggio rocambolesco beffando l’Ospitaletto. Il commento dell’allenatore Vecchi rapresenta lo specchio di emozioni della partita. «Passo indietro dal punto di vista della prestazione, poca qualità e poco dominio del gioco. Loro a parte una punizione dove ha fatto una gran parata Calligaris, nel primo tempo non ci hanno creato grossi grattacapi.» E poi il rimprovero alla squadra. «Ci abbiamo messo del nostro causando ingenuamente un rigore e non siamo stati attivi…

Continua a leggere

La nuova mentalità di Chivu Cristian Chivu modella l’Inter con intensità e divertimento, trasformando la squadra in una macchina compatta e affamata. I giocatori sentono il cambiamento nei muscoli: la preparazione atletica dura spreme energie come agrumi, ma Chivu bilancia fatica con sorrisi e voglia di scherzare. Lui confida nel patriottismo durante le pause nazionali, ripensando alle sue esperienze in Romania per motivare il gruppo. Dopo sconfitte contro Udinese e Juventus, l’Inter completa il puzzle tattico con pressing alto e verticalità, vincendo cinque partite consecutive tra Serie A e Champions. Chivu ruota tutti i 22 elementi, incluse riserve come Bonny,…

Continua a leggere

Un tifoso speciale Dan Brown, celebre autore di thriller come “Il Codice da Vinci” e “Angeli e Demoni”, incontra Beppe Marotta, presidente dell’Inter, a Milano il 5 ottobre 2025. Lo scrittore americano, in città per promuovere il suo nuovo romanzo “L’ultimo segreto”, ritaglia tempo per un incontro cordiale in un albergo del Quadrilatero della Moda. Brown regala a Marotta una copia autografata del libro con dedica speciale: “For Inter, my team away from home”. Marotta ricambia con una maglia nerazzurra numero 10 personalizzata, ispirata a quella del capitano Lautaro Martinez, e accoglie Brown nella “famiglia nerazzurra”. L’evento unisce mondi diversi:…

Continua a leggere

Gol e grandi prestazioni per Niccolò Barella Nicolò Barella segna il gol del 4-1 e illumina il centrocampo nerazzurro nella vittoria dell’Inter contro la Cremonese allo stadio San Siro. L’Inter domina la partita sotto una pioggia battente, con Lautaro Martinez che apre le marcature al 6′, seguito da Ange-Yoan Bonny, Federico Dimarco e lo stesso Barella che chiude i conti su assist del francese. Bonny brilla con tre assist, mentre la Cremonese accorcia le distanze solo nel finale grazie a Federico Bonazzoli. Barella corre ovunque, copre 12 km e recupera palloni con energia instancabile, confermando il suo ruolo di leader…

Continua a leggere

La frecciata a Inzaghi Paolo Di Canio lancia una frecciata tagliente a Simone Inzaghi durante Sky Calcio Club. L’ex calciatore critica l’eccessiva celebrazione del percorso dell’Inter sotto la guida del tecnico nerazzurro. Di Canio afferma: “Io i percorsi difficilmente li celebro, io celebro le vittorie”. Lui elogia invece Cristian Chivu, nuovo allenatore che imprime sfrontatezza e motivazioni alla squadra. Di Canio apprezza come Chivu spazzasse via la “leziosità” della gestione precedente. Lui sottolinea che l’Inter possiede giocatori tecnici e evoluti, adatti a un gioco audace. Di Canio avverte: non si vince sempre con perfezione, ma la grinta riaccende le ambizioni.…

Continua a leggere

La telenovela Lookman e il mercato inceppato Un estate travagliata, passata nel segno della telenovela Lookman, ha messo in forte dubbio le prospettive delprogetto di Chivu. Ma le cose sembra stiano andando in modo diverso. L’Inter dimostra resilienza nel mercato estivo, rinunciando all’acquisto di Ademola Lookman dall’Atalanta. I dirigenti nerazzurri optano per soluzioni interne dopo il rifiuto netto dei bergamaschi. Partono giocatori come Arnautovic, Correa e Taremi, che non convincono pienamente. In loro luogo, emergono i giovani Bonny e Pio Esposito, entrambi ventenni e affamati di minuti. Questa mossa iniziale genera dubbi tra i tifosi, preoccupati per la mancanza di…

Continua a leggere

La vittoria del Lione contro il Salisburgo Il Lione conquista una vittoria netta contro il Salisburgo per 2-0 nella seconda giornata di Europa League. Martín Satriano sblocca il match al 10′ con un tuffo di testa che trafigge il portiere Schlager, dopo un cross preciso dalla fascia. I francesi dominano il possesso palla, sfiorano altre occasioni con Tagliafico e Karabec, mentre gli austriaci provano a reagire con tiri di Kjaergaard. Al rientro dagli spogliatoi, Ruben Kluivert raddoppia al 57′ sempre di testa, indirizzando il pallone nell’angolino basso. Lione controlla il ritmo, para le incursioni di Vertessen e Baidoo, e difende…

Continua a leggere

Un prestazione sublime Ange-Yoan Bonny illumina il San Siro con una prestazione da sogno nella vittoria dell’Inter contro la Cremonese, 4-1, nella sesta giornata di Serie A 2025-26. L’attaccante francese, al primo titolare sotto Cristian Chivu, sostituisce l’infortunato Thuram e segna un gol mentre fornisce tre assist, contribuendo a tutte le reti nerazzurre. Lautaro Martínez apre le marcature al 6′ su cross di Bonny, che poi raddoppia al 38′ su assist di Dimarco. Nella ripresa, Bonny serve Dimarco al 55′ e Barella al 57′, mentre Bonazzoli accorcia per la Cremonese all’87’. Le dichiarazioni dell’ex Parma “È tutto bellissimo, la vittoria…

Continua a leggere

Le parole di Scaroni Il presidente del Milan, Scaroni, conferma che Milan e Inter giocheranno nel nuovo stadio di San Siro a partire dal 2030. Il consiglio comunale di Milano approva la vendita dell’impianto e delle aree circostanti per 197 milioni di euro, aprendo la strada alla demolizione del vecchio Meazza e alla costruzione di un’arena moderna da 71.500 posti. Scaroni enfatizza la necessità di un impianto all’avanguardia per competere in Europa, citando esempi come Tottenham, Real Madrid e Arsenal che hanno raddoppiato i ricavi post-rinnovamento. I club collaborano con architetti Foster + Partners e Manica per un design iconico,…

Continua a leggere

Chivu, l’utilizzo del bastone e della carota Cristian Chivu trasforma l’Inter con un approccio innovativo e personale. L’ex difensore nerazzurro modella la squadra a sua immagine, enfatizzando organizzazione, intensità e un mindset libero da pressioni passate. I giocatori rispondono con impegno: Chivu spinge sul divertimento durante gli allenamenti duri, usando il termine “distracție” in romeno per motivare il gruppo. Dopo la sconfitta contro la Juventus, la squadra raccoglie cinque vittorie consecutive in Serie A e Champions League, mostrando crescita impetuosa. Chivu integra rotazioni ampie per mantenere freschezza e stimolare competizione. La sua filosofia bilancia bastone e carota, pungolando ego e…

Continua a leggere