Il crash test di San Siro l’ha già superato. Per ben due volte. Prima, nella stagione passata con una rete incredibile – poderosa cavalcata da box-to-box conclusa con un preciso missile dalla lunga distanza. Poi, al principio dell’annata corrente andando – ahinoi – a chiudere ogni possibile buco per difendere il vantaggio della sua Udinese nella prima sconfitta stagionale della Beneamata 2025/26. Stiamo parlando del “solito” pallino di calciomercato dell’Inter, il difensore Oumar Solet.
Calciomercato Inter: Oumar Solet? Solo a titolo definitivo
A un certo punto dell’estate appena passata, il granatiere classe 2000 è sembrato – più di una volta – sul punto di atterrare sul pianeta nerazzurro. La suddetta società friulana ha però risposto sempre negativamente alle richieste della Beneamata circa un accordo sul prestito con diritto di riscatto. Situazione che non cambierà nemmeno nella fase invernale delle contrattazioni, a maggior ragione vista la scadenza del contratto del francese di origini ivoriane e centrafricane, datata 30 giugno 2027.
LEGGI ANCHE Calciomercato Inter, torna di moda Bento?
Obiettivamente quello di Solet sarebbe il profilo ideale per integrare la retroguardia nerazzurra. Potenzialmente ancora in crescita, fisicamente prestante, tecnica discreta. Aggressività in marcatura, abilità aeree e predisposizione alla giusta scelta nei tempi di intervento delineano le caratteristiche un difensore estremamente interessante. Oltre al fatto di conoscere già le sempre difficili dinamiche del pallone italiano.
Solet, quindi, si muoverà solamente a titolo definitivo per una cifra sicuramente non inferiore ai venti milioni di euro. Se le prestazioni di Bisseck. de Vrij e Acerbi – al netto di fisiologici giri a vuoto – continueranno a garantire la sicurezza del reparto dimostrata nelle ultime settimane, l’Inter riaprirà la pratica solamente in ottica 2026/27.



