Scottati dalla negativa esperienza della passata stagione in termini di rincalzi offensivi, quando il calciomercato ha portato all’Inter l’avanti del Parma Ange-Yoann Bonny per 25 milioni di euro più di un tifoso ha storto il naso. D’altronde nella sua esperienza in terra emiliana il giovane francese aveva segnato solamente una dozzina di reti in tre stagioni e mezzo: la metà di queste è arrivata addirittura nel campionato cadetto. Alla mente di molti sono così tornati la trentina di milioni di euro che quattro estati or sono il club di Via della Liberazione buttò letteralmente via – a conti fatti – per assicurasi le prestazioni di Joaquin Correa.
Calciomercato Inter, gli incoraggianti numeri di Bonny
Quest’ultimo voluto fortemente da Simone Inzaghi, il transalpino di origini ivoriane sponsorizzato da Cristian Chivu. L’illusione nerazzurra sull’impatto dell’argentino durò un fuoco di paglia: una risolutoria doppietta all’esordio in quel di Verona per poi ripetersi ad Halloween contro l’Udinese e firmare altre due (inutili) reti all’ultima di campionato. Peggio ancora l’annata successiva (tre centri in Serie A e uno in Championse League), poi il prestito a Marsiglia e il ruolo di quinta punta nel 2024/25.
LEGGI ANCHE Calciomercato Inter, il doppio prezzo di Davide Frattesi
Ecco, proprio nella passata stagione El Tucu ha collezionato due misere marcature (ancora a Verona e ancora all’ultima giornata mentre gli avversari dell’Inter festeggiavano lo scudetto) condite da altrettanti assist. Non che ci volesse molto ma nemmeno a metà novembre il suo successore Ange-Yoan Bonny – tralasciando le ottime sensazione del rettangolo verde, nemmeno paragonabili – è già riuscito a superare l’ex Lazio nei numeri.
In campionato il tabellino dice quattro reti – tra cui quella decisiva nello scontro diretto contro la Roma – e quattro assist. Più un altro ultimo passaggio nella coppa dalle grandi orecchie. Insomma, possiamo già dirlo: un bel colpo di calciomercato, per l’Inter davvero un importante upgrade.



