Sabato sera all’Unipol Domus la Beneamata cercherà di dare un seguito – in termini di risultati – alle due vittorie contro Ajax e Sassuolo. Affermazioni che hanno riportato un minino di sereno e ottimismo verso il futuro prossimo della compagine nerazzurra. Un’impianto, sorto di fianco a quel che rimane dello storico Sant’Elia, in uso dalla stagione 2017/18: negli ultimi anni, al netto di un solo inciampo, Cagliari-Inter ci parla di una tradizione positiva per Lautaro e soci.
Lautaro Martinez punta Gigi Riva
Il primo Cagliari-Inter disputato alla Sardegna Arena (allora si chiamava così) fu nel novembre 2017. Finì 1-3: due volte Mauro Icardi e una rete di Marcelo Brozovic per gli ospiti, Leonardo Pavoletti – ancora oggi in forza ai rossoblu – per i padroni di casa.
Risultato per così dire gettonato, visto che tornerà altre due volte. Nel 2020/21 (a Riccardo Sottil risposero nell’ultimo quarto d’ora Nicolò Barella, Danilo D’Ambrosio e Romelu Lukaku) e nel maggio 2022 – Matteo Darmian e una doppietta di Lautaro Martinez da una parte, Charalampos Lykogiannis dall’altra. A proposito del Toro: per reti segnate nelle sfide tra Cagliari e Inter (comprendendo anche le partite giocate a Milano) è secondo solamente a Gigi Riva. Ma con dodici bersagli Rombo di Tuono precede l’argentino di un solo gol.
Cagliari-Inter, i precedenti all’Unipol Domus
Nel 2018/19 invece l’unico passo falso nerazzurro: l’attuale capitano della Beneamata pareggia l’autogol di Ivan Perisic, ancora Pavoletti però regala i tre punti ai padroni di casa. Eccoci all’1-2 del 2019/20, quando in mezzo alla LuLa segna Joao Pedro.
Nella seconda giornata della stagione della seconda stella Denzel Dumfries e sempre il capitano firmarono un successo all’inglese. Ancora più rotonda la vittoria nell’ultima gara del 2024. Oltre al solito Lautaro centrarono il bersaglio anche Alessandro Bastoni e Hakan Calhanoglu.