Un solo punto le ha divise al termine della scorsa stagione. Eppure questa piccola lunghezza – va detto – nel mondo dello sport può fare tutta la differenza del mondo. Inutile piangere sul latte versato, è già tempo di guardare avanti, e non potrebbe essere altrimenti. Così con un Milan ancora pieno di incognite e una Juventus che fatica a fare calciomercato, davanti a tutte sulle griglia di partenza ci saranno ancora loro: Inter e Napoli.
Una rosa da allungare…
Ovviamente nell’economia di un’annata di calcio giocato, la particolarità che i partenopei nel 2024/25 non abbiano disputato le coppe europe ha fatto la differenza. Nei fatti i nerazzurri sono scesi in campo per “un girone in più” rispetto alla diretta concorrente. Antonio Conte ha potuto disporre di un blocco composto da 12/13 giocatori di primissimo piano, mostrando però più di una carenza nel momento in cui l’esigenza era quella di attingere dalla panchina.
Da navigati uomini di pallone sia il tecnico leccese che il presidente De Laurentiis stanno quindi lavorando per ovviare a questa mancanza, in vista del doppio impegno nazionale ed europeo. Il calciomercato della più temibile avversaria dell’Inter in ottica tricolore è partito con il botto. Kevin De Bruyne non sarà più quello dei tempi d’oro, ma rimane uno dei più forti centrocampisti del mondo. Con grande tempismo rispetto alle normali abitudini della Serie A gli azzurri hanno quindi messo a segno altri acquisti, praticamente tutti in odor di titolarità.
Calciomercato, le rivali dell’Inter: Antonio Conte costretto a vincere?
Con l’arrivo di Milinkovic-Savic tra i pali si apre ufficialmente il ballottaggio con Meret, portiere degli ultimi due scudetti napoletani. La miglior difesa della scorsa stagione poi è stata puntellata anche con Sam Beukema, colonna dei Bologna di Thiago Motta e Italiano. Nonché tra i profili maggiormente interessanti in chiave difensiva.
Della mezzala belga – che completerà un centrocampo fortemente strutturato con Lobotka e McTominay – abbiamo già parlato. L’olandese Noa Lang, fatte le dovute proporzioni, dovrebbe invece occupare la casella lasciata vuota lo scorso gennaio da Kvaratskhelia. Posta l’imprescindibilità di Romelu Lukaku nel gioco di Antonio Conte (anche se BigRom è lontano anni luce dall’imperiosità del primo periodo interista), il parco attaccanti registra l’entrata di Lorenzo Lucca. La longilinea prima punta è arrivata in doppia cifra con la maglia dell’Udinese.