C’ è una nuova inchiesta sulle scommesse clandestine tramite piattaforme online. Il peggio sembrava essere passato ma cosi non è. A un anno e mezzo dallo scandalo di calcio scommesse di Tonali e Fagioli, la procura di Milan sta indagando riguardo un possibile coinvolgimento di altri 12 giocatori. Questa volta però, non si parla di scommesse sportive illegali. Il fulcro dell’ inchiesta è il poker online clandestino. Oltre agli attuali giocatori di Newcastle e Fiorentina, al centro dell’ indagine ci sono diversi giocatori della serie A e non solo.
I nomi che appaiono nell’ indagine sono quelli di: Alessandro Florenzi, Nicolò Zaniolo, Mattia Perin, Weston McKennie, Leandro Paredes, Angel Di Maria, Samuele Ricci, Matteo Cancellieri, Cristian Buonaiuto, Junior Firpo e l’ ex Inter Raoul Bellanova. Le conseguenze di questi coinvolgimenti non sono grosse dal punto di vista penale. La ammenda prevista è di 250 euro. Sul piano disciplinare però, la giustizia sportiva si può attivare attraverso la richiesta di trasmissione agli atti da parte della Procura della Federcalcio.
Insomma il peggio sembrava essere passato ma così non è. Questi coinvolgimenti fanno male al calcio e a chi lo ama. La delusione nel cuore dei tifosi è tanta, pensare che dei ragazzi così giovani debbano ricorrere a questi espedienti per trovare qualcosa da fare è triste e avvilente. Non è nemmeno un buon esempio per i ragazzini che hanno questi giocatori come idoli e come esempi da seguire. Non è un bello spot nemmeno per il calcio italiano che per l’ ennesima volta si trova al centro di scandali scommesse.
LEGGI ANCHE:Inter, la probabile formazione in vista Bayern