L’Inter è vicina a chiudere la partnership con Betsson Group: in Serie A, però, gli sponsor commerciali non possono essere legati al gioco d’azzardo
L’Inter sta cercando di fare un passo avanti oltre il Decreto Dignità. O, almeno, starebbe cercando di sfruttare le zone d’ombra della legge voluta dal Governo Conte nel 2018. I nerazzurri, stando a La Stampa, sarebbero infatti molto vicini all’accordo con Betsson Group, una società di scommesse.
Potrebbe essere Betsson a sostituire Paramount+ che, l’anno prossimo, non sarà più sulle maglie dell’Inter, garantendo ai nerazzurri una partnership milionaria, in linea con i top club europei. La trattativa c’è e c’è anche chi afferma che l’accordo è imminente.
Inter, Betsson Group per tre anni: ma la Serie A…
Inter, Betsson Group main sponsor? In Serie A è vietato, ma…
LEGGI ANCHE Verso Lecce-Inter, Sommer a rischio: gioca Audero? Le ultime
Nel 2018 il Governo ha vietato ai club di avere come partner commerciale l’industria del gioco d’azzardo e delle scommesse, ma il calcio italiano si è sempre opposto a una legge che porta a una perdita economica di circa 120 milioni all’anno.
L’Inter, allora, come potrebbe firmare un triennale con Betsson? Ci sono zone d’ombra. I cartelloni allo stadio hanno pubblicità di scommesse, gli stessi nerazzurri sono legati a LeoVegas. Gli sponsor dei giochi avrebbero imboccato la strada dell’intrattenimento, non del gioco d’azzardo e, in questa veste, è lecito. L’Inter proverà a fare il passo e, se l’Agicom non interverrà duramente, potrebbe fare da apripista.