Dalla prestazione offerta in Fiorentina-Inter ai malumori invernali: Davide Frattesi è tornato un caso. Ecco perché
Davide Frattesi anticipato nettamente da Luca Ranieri nell’azione che ha portato all’1-0 della squadra di Raffaele Palladino è una delle immagini principali dell’Inter uscita nettamente sconfitta (3-0) a Firenze.
E è anche l’immagine dell’involuzione avuta del centrocampista italiano classe 1999 nel suo ultimo anno in nerazzurro.
Davide Frattesi non graffia più. Del calciatore che subentra dalla panchina con la voglia di decidere le partite non sembra essere rimasta traccia come sottolinea la Gazzetta dello Sport.
Simone Inzaghi boccia Davide Frattesi dopo la prestazione disputata contro la Fiorentina? Le ultime
Verso Inter-Fiorentina, Davide Frattesi è di nuovo un caso. Il motivo
LEGGI ANCHE Verso Inter-Fiorentina, Federico Dimarco lavora a parte. Ecco perché
La sfida in trasferta sul campo del Lecce dello scorso gennaio – sbloccato proprio da una rete del numero sedici – sembrava aver rilanciato la sua avventura in nerazzurro dopo le voci di calciomercato che lo vedevano alla Roma nell’ultima sessione di calciomercato invernale.
Tuttavia, la realtà è un’altra. La mezzala non ha mai migliorato i suoi punti deboli – il palleggio e la fase di interdizione – nella sua esperienza all’Inter. Aspetti fondamentali per i centrocampisti della squadra di Simone Inzaghi.
Ragione che potrebbe spingere l’allenatore italiano – in assenza di segnali contrari – a limitare il minutaggio di Davide Frattesi nonostante la ribadita importanza di tutti nelle rotazioni affinché la squadra possa competere fino alla fine in tutte le competizioni.